andrea purgatori

PERCHÈ È MORTO ANDREA PURGATORI? – IL GUP DI ROMA HA DATO IL VIA LIBERA ALLA CITAZIONE, COME RESPONSABILI CIVILI, DI DUE CLINICHE DOVE ERA IN CURA IL GIORNALISTA, MORTO NEL LUGLIO DEL 2023 – NEL PROCEDIMENTO LEGATO AL DECESSO DI PURGATORI, SONO INDAGATI QUATTRO MEDICI CON L'ACCUSA DI OMICIDIO COLPOSO – LA PERIZIA DEI CONSULENTI DEL GIP HA RIVELATO “UNA CATASTROFICA SEQUELA DI ERRORI ED OMISSIONI” 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

ANDREA PURGATORI

(Adnkronos) - Il gup di Roma ha autorizzato la citazione come responsabili civili di due cliniche e un'assicurazione nell'ambito del procedimento sulla morte di Andrea Purgatori, avvenuta nel luglio 2023. Per il decesso del giornalista la Procura di Roma ha chiesto il processo per quattro medici con l'accusa di omicidio colposo.

 

I pm di piazzale Clodio avevano chiuso le indagini lo scorso dicembre nei confronti del radiologo Gianfranco Gualdi, l'assistente Claudio Di Biasi e la dottoressa Maria Chiara Colaiacomo, e il cardiologo Guido Laudani, chiedendone poi il rinvio a giudizio. 

 

andrea purgatori foto di bacco (2)

Nell'udienza preliminare che si è celebrata questa mattina sono state ammesse come parte civile la famiglia di Purgatori e l'associazione Cittadinanza Attiva. La prossima udienza, in cui dovranno comparire per discutere le due cliniche e l'assicurazione, è fissata per il 20 febbraio.  

 

Soddisfazione da parte dell'avvocato Alessandro Silveri Gentiloni, legale di parte civile. "Se sarà affermata la responsabilità dei medici e anche delle strutture presso cui hanno operato dovranno risponderne nei confronti della famiglia" sottolinea il penalista.

ANDREA PURGATORI ANDREA PURGATORI IN SENATO IL 6 GIUGNO 2023funerali di andrea purgatori 3