![forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri](/img/patch/02-2025/forza-italia-maria-pier-silvio-berlusconi-antonio-tajani-martusciello-barelli-gi-2097859_600_q50.webp)
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
ALTRO CHE PANETTONE, CI VORREBBE UN GELATO! – NEI PROSSIMI GIORNI SI REGISTRERANNO TEMPERATURE PIÙ ALTE DI 10 GRADI RISPETTO ALLA MEDIA – L’ITALIA È AVVOLTA DA UNA CUPOLA DI ARIA CALDA PROVENIENTE DALL'AFRICA CHE PORTA CON SÉ BEL TEMPO SU QUASI TUTTA LA PENISOLA – AL NORD, NONOSTANTE IL CALDO, C’È LA POSSIBILITA’ DI QUALCHE PIOGGIA E BANCHI DI NEBBIA, SOPRATTUTTO DURANTE LA NOTTE...
Estratto dell’articolo di Mattia Gussoni per www.ilmeteo.it
Durante il Natale e il giorno di Santo Stefano le condizioni atmosferiche saranno influenzate da una vera e propria cupola anticiclonica che si estenderà dalla regione del Nord Africa fino al Mediterraneo, bloccando le perturbazioni tipiche di questo periodo dell'anno. Tuttavia, nonostante la presenza di questo anticiclone, il tempo non sarà uniformemente bello e soleggiato. […]
A partire dalla Vigilia di Natale, l'anticiclone causerà alcune variazioni significative, in particolare per quanto riguarda le temperature, che saranno insolitamente elevate rispetto alle medie stagionali. Questo aumento termico risulterà particolarmente evidente nelle regioni alpine, dove si prevedono temperature superiori di circa 10°C rispetto alla media, e in molte aree del Centro-Sud.
Le giornate di Natale e Santo Stefano saranno dunque caratterizzate da un clima eccezionalmente mite, soprattutto durante il giorno. Si prevedono temperature massime che potrebbero raggiungere i 15°C al Sud, con picchi potenzialmente fino a 17/18°C nelle Isole Maggiori. Questo clima insolitamente caldo per il periodo è diventato più frequente negli ultimi anni, ma continua a sorprendere.
C'è però un rovescio della medaglia: l'assenza di vento comporterà il ritorno di qualche banco di nebbia, particolarmente denso sulle pianure del Nord, specialmente durante le notti e dopo il tramonto del 26 Dicembre. Questo fenomeno sarà accentuato lungo le coste, in particolare nella Liguria di Levante e nell'alta Toscana, dove si formeranno nebbie d'avvezione o nubi marittime. […]
NATALE AL CALDO
NATALE AL CALDO
NATALE AL CALDO
NATALE AL CALDO
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI?…
DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA…
SANREMO DIVENTA UN TALENT SHOW? LA SALA STAMPA RIBOLLE, SI SENTE DEFRAUDATA DEL POTERE DECISIONALE…
DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO…
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…