DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
        
        A CAPODANNO TENETE GLI OCCHI APERTI - QUANDO A MEZZANOTTE STAPPERETE LO SPUMANTE STATE ATTENTI AL TAPPO, SE VI PRENDE IN FACCIA RISCHIATE PERDERE LA VISTA - LA PRESSIONE IN UNA BOTTIGLIA È CIRCA TRE VOLTE QUELLA DI UNO PNEUMATICO. UN TAPPO PUÒ ESSERE LANCIATO FINO A 13 METRI DI DISTANZA A UNA VELOCITÀ DI 80 KM ORARI E PUÒ VIAGGIARE FINO ALL'OCCHIO IN MENO DI 0,05 SECONDI, IL CHE RENDE INEFFICACE IL RIFLESSO DEL BATTITO DELLE CIGLIA...
Estratto dell’articolo di V. Arco da “Il Messaggero”
champagne sciabolato con il rolex 
Occhio al tappo. Se non si vuole iniziare il 2024 in pronto soccorso bisogna fare molta attenzione al momento del brindisi perché potrebbe essere più pericoloso di quanto si immagini. Quando, infatti, si iniziano ad aprire bottiglie di bollicine c'è il serio rischio di riportare gravi danni agli occhi, che possono addirittura degenerare in cecità. A lanciare l'allarme sul British Medical Journal è un team internazionale di oftalmologi, guidato da Ethan Waisberg dell'Università di Cambridge.
«Le lesioni agli occhi da tappi di sughero rappresentano una minaccia sostanziale per la salute oculare», sottolineano gli autori dello studio. Una lesione oculare da tappo è dunque tutt'altro che un'eventualità remota. Celebre è il caso del ciclista Biniam Girmay che a maggio 2022, in occasione del Giro d'Italia, si è fatto male all'occhio sinistro mentre festeggiava sul podio la decima tappa.
Durante il tradizionale momento di apertura della bottiglia il tappo ha colpito il suo occhio sinistro alla velocità di una sfida. Risultato: emorragia nella camera anteriore e ritiro dalla competizione.
«La pressione in una bottiglia di champagne o di spumante da 750 ml è circa tre volte quella di uno pneumatico standard per automobile», spiega Waisberg. Un tappo può essere lanciato fino a 13 metri di distanza a una velocità di 80 km orari. E può viaggiare fino all'occhio in meno di 0,05 secondi, il che rende inefficace il riflesso del battito delle ciglia. Le conseguenze possibili di un trauma di questo tipo possono arrivare fino alla cecità permanente, e contemplano dal distacco della retina e dislocazione del cristallino e altri danni.
Fra gli studi citati dagli autori c'è un'analisi del 2009, condotta in Italia, su 34 casi di lesioni agli occhi causate da tappi di sughero, di bottiglie di spumante. Il lavoro ha dimostrato «che questi oggetti apparentemente innocui possono causare danni sostanziali agli occhi, con vari gradi di deficit visivo ed esiti clinici come perforazione, traumi e complicazioni a lungo termine».
Questo studio ha rilevato che tutti i pazienti presentavano danni tra cui lesioni corneali, ipertensione oculare, sublussazione del cristallino, formazione traumatica di cataratta ed edema retinico post-traumatico. Le interferenze tardive includevano anomalie della motilità pupillare, neuropatia ottica traumatica, maculopatia, glaucoma post-traumatico. […]
						
			        DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
						
			        DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
						
			        DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
						
			        COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
						
			        DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…