MIRA CHE TI MIRELLO! ECCO IL RAPPORTO INTEGRALE DEI CARABINIERI SUL RAS DI CUPERLO IN SICILIA, MIRELLO CRISAFULLI, AL CENTRO DELLO SCANDALO VOTAZIONI BULGARE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

IL GIALLO DELL'ARCHIVIAZIONE DELLA LOBBY POLITICO-SANITARIA
Giorgio Cavaliere per "Sudpress.it"


Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato due articoli relativi alle gesta dell'ex parlamentare on. Valdimiro Crisafulli, così come sono state ricostruite non già dal nostro giornale o da ambienti politici a questi avversi bensì dai Carabinieri del Comando provinciale di Enna che sul predetto politico e sui suoi sodali inviava il 29 febbraio del 2008 una circostanziata CNR (Comunicazione Notizia di Reato) all'Autorità giudiziaria competente.

La comunicazione dei Carabinieri raccoglieva due anni pieni di indagini, effettuate anche con l'ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali e con appostamenti, all'esito delle quali i Militari descrivevano un'associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, alla turbativa di gare pubbliche, al voto di scambio e quant'altro, ed avente quale capo e promotore il predetto Crisafulli inteso anche "Cappeddazzu".

Nel corso degli accertamenti investigativi i Carabinieri riprendevano persino Crisafulli, l'on. Alloro, il dott. Rabbito, per oltre 20 anni Presidente del Consorzio ASI di Enna, intenti ad aprire le buste contenti le offerte di gare pubbliche senza che naturalmente questi ne avessero titolo ed in luogo privato, così ascoltando dalla viva voce del Crisafulli in che modo si assegnavano gli incarichi e si aggiudicavano le gare.

Una flagranza di reato seriale, se è vero come hanno accertato i Carabinieri, che i convegni illeciti avvenivano sempre presso lo stesso luogo con una cadenza periodica anche settimanale.

LINK AL RAPPORTO INTEGRALE DEI CARABINIERI SU CRISAFULLI
http://www.sudpress.it/sud/lon-crisafulli-e-il-rapporto-dei-carabinieri

 

VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI Vladimiro Crisafulli VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLIGianni Cuperloe bersani article Gianni Cuperlo