
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
TRA LA RITA E LA MORTE – LA “CARRIERA” DI SANTA RITA DA CASCIA INIZIA SUBITO DOPO IL TRAPASSO, QUANDO GUARISCE LA ZOPPIA DEL FALEGNAME ANDATO A PREPARARLE LA CASSA – SUL LETTO DI MORTE AVEVA CHIESTO A UN PARENTE DI PORTARLE UNA ROSA DEL SUO VECCHIO ORTO. L’UOMO LE FECE PRESENTE, IMBARAZZATO, CHE ERANO IN PIENO INVERNO, MA SI RECÒ UGUALMENTE NELL'ORTICELLO E IN MEZZO ALLA NEVE TROVÒ UN FIORE APPENA SBOCCIATO. – IL MATRIMONIO CON UN UOMO VIOLENTO AL QUALE HA DOVUTO DARE DUE FIGLI (POI MORTI) E LA SPINA DELLA CORONA DI GESÙ SULLA FRONTE…
Catalogo dei santi ribelli - leonardo tondelli
Estratto da “Catalogo dei santi ribelli”, di Leonardo Tondelli (ed. Utet)
Nata sul finire del difficile XIV secolo (epidemie, recessione eco-nomica, terremoti, un repertorio sinistramente familiare), Rita è un esempio antiromantico e antilluminista di donna che vorrebbe disperatamente entrare in convento, mentre la famiglia la costringe a sposare un uomo violento al quale dovrà dare due figli.
Il marito, ufficiale di qualche soldataglia di ventura, finirà ammazzato in una delle classiche faide familiari con le quali si ingannava il tempo nei piccoli centri medievali. Rita è la Medea cristiana: non uccide i suoi due figli, ma per spezzare le catene dell'odio prega Dio perché li prenda con sé alla svelta.
Nel giro di un anno Dio la esaudisce: i figli muoiono, la faida secolare s'interrompe, ma il senso di colpa la schianta. Forse la spina che le si conficca nel cervello, trent'anni più tardi, è ancora un segno di quel dolore.
Rifiutata dalle agostiniane, Rita si fa miracolosamente paracadutare entro le mura del convento da tre amici altolocati, ovvero tre santi ai quali era molto devota: Agostino, Giovanni Battista e Nicola da Tolentino. Quest'ultimo non era ancora un santo ufficiale ma lo sarebbe diventato presto, anche grazie a lei.
Quando se la ritrovano lì, le sorelle fanno buon viso a cattivo gioco: bisogna dire che all'inizio Rita è la collega ideale, se ne sta sempre sullo sfondo. L'unico episodio singolare avviene nel 1432, quando al termine della funzione del Venerdì Santo sulla sua fronte spunta una spina della corona di Gesù.
La badessa proibisce allora a Rita di recarsi a Roma in pellegrinaggio, ché le suore tratte da spine non son cose da mostrare in giro. Rita al pellegrinaggio ci tiene molto, ha intenzione di perorare la causa di beatificazione di Nicola da Tolentino: così la spina per qualche giorno si ritrae, e Rita può partire.
Il prodigio ricompare miracolosamente al suo ritorno a Cascia. Ha ormai cinquant'anni: porterà la spina in fronte per altri quindici, medicando quotidianamente la ferita, il suo chiodo fisso. Le cronache non riportano altre anomalie, salvo una stravaganza che la vecchierella si sarebbe concessa sul letto di morte: a un parente venuto a trovarla chiese di portarle una rosa del suo vecchio orto.
Il tizio osserva, imbarazzato, che siamo in pieno inverno, ma si reca ugualmente nell'orticello e in mezzo alla neve... trova una rosa appena sbocciata. E chiaramente un miracolo postumo, fiorito nella fantasia di qualche anonimo predicatore a partire dall'immagine della spina. Sono postumi, e di origine antichissima, anche i miracoli delle api, che le avrebbero depositato il miele nella bocca quand'era bambina (lo stesso prodigio è attribuito a sant' Ambrogio e ad altri).
La vera carriera di Santa degli Impossibili comincia immediatamente dopo il trapasso: guarisce la zoppia del falegname venuto a farle la cassa. La bara poi verrà rimossa e sostituita da una teca di cristallo e argento, quando i prodigi concessi ai fedeli si faranno più eccezionali e sorprendenti. All'interno della teca il suo corpo si conserva mirabilmente, dicono: anche se attualmente testa mani e piedi sono incartapecoriti, e sotto l'abito si indovinano le ossa. Ma va bene così, fior di santi sono durati anche meno di sei secoli. Per il resto la Chiesa ufficiale è scetti-ca, a inserirla nel calendario ci mette quattrocento anni, finché a furia di miracoli Rita non riesce a convincere anche Leone XII, che al termine di un lungo processo di canonizzazione la proclama santa nel 1900.
santa rita da cascia.
SANTA RITA DA CASCIA
santa rita da cascia
basilica di santa rita cascia
suore del monastero santa rita da cascia 2
suore del monastero santa rita da cascia 3
santa rita da cascia
SANTA RITA DA CASCIA
suore del monastero santa rita da cascia 19
santa rita da cascia
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…