
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
R.I. per “il Messaggero”
«Un evento storico», un «gesto d'amore e di pace», un «seme nel mare dell'ecumenismo»: è stata definita in tanti modi la partenza da Bari, per la prima volta in 930 anni, di una reliquia di San Nicola che ieri mattina è stata trasferita temporaneamente in Russia dove il vescovo di Myra è il più venerato.
La reliquia è stata deposta in un reliquiario realizzato dalla Federazione Russa: decorato con preziosi rilievi laterali che raccontano la vita e i miracoli del Santo, le parti superiore e anteriore sono state realizzate in vetro per permettere che si potesse vedere il frammento di 13 centimetri della costola sinistra del Santo. «Dalla parte del cuore», hanno sottolineato i frati domenicani in più occasioni.
Il trasferimento del frammento delle ossa del Santo patrono del capoluogo pugliese, che nel 1087 i marinai baresi traslarono dalla Turchia, è frutto dello storico incontro, avvenuto un anno fa a Cuba, tra il Patriarca di Mosca Kirill e Papa Francesco. Il gesto è da più parti considerato un primo passo della ripresa di un dialogo tra cattolici e ortodossi, che si interruppe con il Grande Scisma.
I FESTEGGIAMENTI
Ad accompagnare il sacro costato in Russia, dove ci saranno quattro giorni di festeggiamenti e celebrazioni religiose, ci sono, tra gli altri, l'arcivescovo di Bari-Bitonto e delegato pontificio per la Basilica di San Nicola, monsignor Francesco Cacucci; il priore della Basilica di San Nicola, padre Ciro Capotosto; il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
La reliquia, che è stata portata in aeroporto a bordo della San Nicola mobile scortata dalle forze dell'ordine. All'arrivo all'aeroporto di Mosca, nel pomeriggio, è stata accolta in maniera solenne. «Tutta la Russia oggi parla di noi, della Puglia e di Bari», scrive su Facebook il governatore Emiliano, pubblicando un video girato da lui stesso che riprende la cerimonia. La reliquia di San Nicola, tra pochi giorni, sarà trasferita a San Pietroburgo. Tornerà nel capoluogo pugliese il prossimo 28 luglio.
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…