
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
SARÀ L’AURORA – LE SPETTACOLARI IMMAGINI DEL CONCORSO “NORTHERN LIGHTS PHOTOGRAPHER OF THE YEAR” MOSTRANO I SORPRENDENTI SCATTI DI ALCUNI FOTOGRAFI CHE SONO RIUSCITI A IMMORTALARE L’AURORA BOREALE: A CAUSA DELLE INCREDIBILI TEMPESTE SOLARI CHE HANNO COLPITO LA TERRA QUEST'ANNO, SI SONO POTUTE AMMIRARE DELLE AURORE IN LOCALITÀ MOLTO PIÙ LONTANE DAL POLO NORD E DAL POLO SUD E…
Estratto dell'articolo di Elmar Burchia per www.corriere.it
L’aurora boreale è un fenomeno straordinario, che è il sogno di ogni fotografo e viaggiatore.
Le immagini selezionate dal concorso Northern Lights Photographer of the Year (giunto alla settima edizione) e promosso dal blog statunitense Capture the Atlas, sono particolarmente suggestive, grazie soprattutto alle eccezionali condizioni solari del 2024.
Come spiega Capture the Atlas - e come i fotografi hanno potuto constatare di persona - il Sole si sta avvicinando al culmine del ciclo solare, un fenomeno che si ripete ogni 11 anni circa e che crea una maggiore probabilità di tempeste solari e quindi di splendidi spettacoli aurorali.
A causa delle spettacolari tempeste solari che hanno colpito la Terra quest'anno, i fotografi hanno potuto ammirare delle splendide aurore in località molto più lontane dal polo nord e dal polo sud rispetto al solito.
Il concorso di quest'anno presenta infatti scatti provenienti da località come l'Arizona, la California e la Spagna. I giudici del concorso hanno valutato la qualità delle immagini, la storia che si cela dietro ogni scatto e l'ispirazione che l’istantanea è capace di trasmettere.
In sostanza, si tratta di un effetto ottico dell’atmosfera terrestre. Si verifica a causa dell’interazione di alcune particelle cariche, trasportate dal vento solare, con la fascia dell’atmosfera che si chiama ionosfera.
Il bagliore è causato dal vento solare che entra nell'atmosfera terrestre e rilascia energia. Oltre alla tempistica, un altro prerequisito per vedere e riprendere l'aurora boreale è un cielo scuro, lontano dall'inquinamento luminoso.
In generale, la stagione dell'aurora boreale va da settembre ad aprile nell'emisfero nord, da marzo a settembre nell'emisfero sud (in questo caso si parla di aurora australe).
Il momento migliore per vedere (ma soprattutto per immortalare) questo spettacolo è durante gli equinozi d'autunno e di primavera - grazie all’allineamento dell'asse terrestre. […]
aurora boreale 2
aurora boreale 14
aurora boreale 16
aurora boreale 3
aurora boreale 13
aurora boreale 7
aurora boreale 5
aurora boreale 11
aurora boreale 12
aurora boreale 4
aurora boreale 6
aurora boreale 15
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…