gelato alla buvette della camera - 2

A CHI IL GELATO? A NOI! - CON LA SCUSA DELLA VALORIZZAZIONE DEL "MADE IN ITALY", ALLA BUVETTE DI MONTECITORIO SONO ARRIVATI I GELATI ARTIGIANALI PRODOTTI DA "THE GELATIST" - IL COSTO? 3,50 EURO PER UNA COPPETTA PICCOLA, 4,50 PER UNA GRANDE (NON C'E' LA POSSIBILITA' DI COMPRARE UN CONO) - L'INIZIATIVA E' STATA VOLUTA DAL FRATELLO D'ITALIA PAOLO TRANCASSINI, PROPRIETARIO DEL RISTORANTE "LA CAMPANA", NEL CENTRO DI ROMA...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.repubblica.it

 

GELATO ALLA BUVETTE DELLA CAMERA - 3

Alla buvette della Camera dei deputati sono arrivati anche i gelati tradizionali. Accanto a panini, insalate, frutta e pizzette, questa mattina ha iniziato a funzionare anche l'apposito banco con la vaschette: il gelato è acquistabile solo in coppette, a 3,50 euro per una porzione piccola, a 4,50 per una più grande.

 

I gusti disponibili sono gluten free e, alla scelta, anche vegan: limone, caramello salato, nocciola, pistacchio e cioccolato fondente. Dopo le prime due coppette la vendita - ora ripresa regolarmente - è stata sospesa per un'oretta a causa, a quanto si apprende, di problemi tecnici di cassa (la formalizzazione dei prezzi). Il fornitore esterno, come viene riferito, è The Gelatist.

 

GELATO ALLA BUVETTE DELLA CAMERA - 1

L'iniziativa, voluta da Paolo Trancassini deputato di FdI e questore della Camera nell'ottica della valorizzazione del made in Italy, è passata a maggioranza con due voti a favore (Fratelli d'Italia e Lega) e uno contro nel collegio dei questori. A esprimersi contro è stato solo il deputato del M5s Filipppo Scerrra che nei giorni scorsi aveva spiegato così la sua posizione sui social:

 

"Mi sono ovviamente opposto alla proposta di introdurre il gelato artigianale alla Camera dei Deputati. Era normale che lo facessi, era il minimo, ma il mio voto non è bastato per bloccare la proposta. Nel mio ruolo di questore ogni giorno do il mio contributo per ottimizzare le spese, per migliorare i servizi, nonché per eliminare inutili privilegi", "non possiamo chiedere sacrifici ai cittadini e pensare ai gelati in Parlamento". [...]

GELATO ALLA BUVETTE DELLA CAMERA - 2

 

Pressoché uniche variazioni di un'offerta sostanzialmente immutata, con questa legislatura che ha invece già portato panini gourmet (nel tempo si è assistito alla riduzione del numero anche dei supplì, prima impilati su una guantiera, ora sobriamente allineati su un vassoietto più minimalista) mentre sotto i governi, e la presidenza della Camera, a trazione M5s fu “abrogato” il secondo ripiano sulla specchiera a lato del settore caffetteria - a farne memoria è la traccia lasciata nel tempo sui montanti in legno - e con esso le bottiglie di liquori che sosteneva. [...

paolo trancassini