
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
SE NON PUOI BATTERLI… COPIALI! - "THREADS" DIVENTA SEMPRE PIU' SIMILE A "X" NELLA SPERANZA DI RIACCHIAPPARE GLI UTENTI, CALATI QUASI DELL'80% DAL LANCIO DELLA PIATTAFORMA AVVENUTO A LUGLIO - META HA INTRODOTTO UNA SEZIONE CHE RIPORTA GLI ARGOMENTI DI TENDENZA, PROPRIO COME AVVIENE DA TEMPO SUL SOCIAL DI MUSK - I TEMI PIU' DISCUSSI SARANNO SELEZIONATI DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CURATI DA UN TEAM DI "SPECIALISTI" PER EVITARE CHE…
(ANSA) - Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, Meta ha avviato il test di una nuova funzionalità che avvicina ancora di più il suo nuovo social, Threads, a X-Twitter. Si tratta degli argomenti di tendenza. Attivi negli Stati Uniti, i trends appariranno all'interno del menu di ricerca, in alto, insieme agli account consigliati. Sotto il nome di "Today's Topics" si avranno gli "argomenti più importanti di cui altri stanno discutendo" ha scritto Mark Zuckerberg in un post su Threads.
ELON MUSK MARK ZUCKERBERG THREADS
Sebbene sarà l'intelligenza artificiale a determinare gran parte dei trends, Meta afferma di voler curare da vicino almeno il primo argomento di ogni categoria e paese, per tenere il controllo sull'algoritmo. Un team di "specialisti dei contenuti assicurerà che gli argomenti non violino le linee guida della community e che gli argomenti non siano duplicati, privi di senso o fuorvianti" spiega Zuckerberg. In aggiunta, Meta ha ricordato di star lavorando anche ad altre novità per la piattaforma.
Tra queste, un modo per salvare i post, ovvero un menu dove visualizzare tutti i contenuti a cui si è apposto un segnalibro, e la possibilità di limitare i consigli su post e personaggi che si occupano di politica. Nella stagione che porta verso le elezioni presidenziali americane, la volontà di Meta è, come ha spiegato il capo di Instagram, Adam Mosseri, lasciare a "ognuno la libertà di decidere se vedere o meno contenuti politici sui social network".
IL NUOVO SOCIAL DI META THREADS
Rispetto agli argomenti di tendenza, lo sviluppatore italiano Alessandro Paluzzi aveva notato la funzionalità a gennaio, parlando di un'aggiunta che dovrebbe rendere più semplice trovare nuovi post e utenti su Threads, un limite di una piattaforma strettamente legata a Instagram e ancora incapace di tenere il passo della concorrenza. I Today's Topics sono attivi per un gruppo ristretto di utenti negli Stati Uniti, ma Zuckerberg afferma che Meta lancerà la funzionalità in "più paesi e lingue" una volta "messa a punto".
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE…