sessismo cucina

SESSISMO ALLO SPIEDO - IL ''NYT'': LE DONNE CHE LAVORANO NELLE CUCINE DEI RISTORANTI SONO QUELLE CHE SUBISCONO PIÙ MOLESTIE SESSUALI - TOCCATINE, UMILIAZIONI PUBBLICHE, LA RISTORATRICE JEN AGG PARLA DI VERO "PROBLEMA CULTURALE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Jen Agg per http://www.nytimes.com/

sessismo in cucinasessismo in cucina

 

Le cucine dei ristoranti sono il luogo dove è più probabile subire molestie sessuali per una donna. Lo dice la commissione americana per le pari opportunità d'impiego. Il fenomeno esiste più o meno da sempre, o almeno da quando a capo dei fornelli si trovano personaggi alla Gordon Ramsay che, però, quantomeno sfoga la sua aggressività indistintamente su uomini e donne.

 

ramsayramsay

Lontano dalle telecamere di "Hell's Kitchen" le cose però funzionano diversamente. In giugno una cuoca del prestigioso "Weslodge" di Toronto, Kate Burnham, si è rivolta al tribunale dei diritti dell'uomo per denunciare i ripetuti abusi di 3 chef maschi, che si divertivano a umiliarla davanti agli altri colleghi. Uno di loro arrivò a infilarle una mano tra le gambe e sollevarla da dietro mentre lei si dimenava impotente al centro della cucina.

 

kate burnhamkate burnham

Ciò che sorprende non sono le denunce di Kate Burnham - gli abusi nelle cucine sono un fatto purtroppo diffuso - ma il fatto che dopo di lei tantissime altre donne abbiano trovato la forza per denunciare ciò che succede davvero dietro i fornelli, suscitando un dibattito sul sessismo in cucina che, partito dal Canada, si è poi esteso agli Stati Uniti e al resto del mondo.

kitchen bitcheskitchen bitches

 

Non è possibile che una donna debba abituarsi a essere palpata tutte le volte che si china per prendere una pentola. Una ragazza che conosco mi ha raccontato che una sera, dopo la chiusura di un ristorante di Toronto, lo chef prese la sua cena, la rovesciò in una ciotola di ferro e la mise al suolo dicendole: "Qui è il posto dove mangiano i cani".

jen aggjen agg

 

Io non ho mai lavorato in una cucina ma gestisco ristoranti da 20 anni e, non appena mi sono accorta di episodi sessisti tra i mei dipendenti ho subito preso misure radicali. Ma il problema va oltre le mele marce, è culturale. C'è bisogno che le vittime inizino a denunciare e che i leader dell'industria della ristorazione applichino la tolleranza zero nei confronti di questi episodi.

 

il weslodg di torontoil weslodg di torontodonne in cucinadonne in cucinagordon ramsaygordon ramsay

Pian piano, riusciremo a formare una nuova cultura all'interno delle cucine dei ristoranti il machismo diventerà solo un triste anacronismo, cioè esattamente ciò che si merita di essere.