
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
‘SEX ROULETTE’: ALLARME AIDS PER LA FOLLE SFIDA SOCIAL FRA RAGAZZE AD AVERE RAPPORTI NON PROTETTI (NELLA "CHALLENGE" PERDE CHI RIMANE INCINTA) - NEI SOCIAL PIÙ POPOLARI TRA I PISCHELLI, COME INSTAGRAM E TIKTOK, L'HIV/AIDS NON SEMBRA ESSERE UN ARGOMENTO DI TENDENZA. NATURALMENTE NON SI PARLA NEANCHE DI PREVENZIONE, CON POCHISSIMI ACCENNI AL TEST RAPIDO – LO STUDIO
Estratto da repubblica.it
I giovani non parlano di Hiv e Aids, praticamente assenti dai loro scambi sui social, così come la prevenzione, con pochissimi accenni al test rapido. Mentre ha successo la pericolosa challenge tra giovanissime 'sex roulette', che consiste nell'avere rapporti non protetti e perde chi rimane incinta.
È il quadro che emerge da una ricerca di SocialCom che, con l'ausilio della piattaforma SocialData, ha effettuato per Anlaids Lazio un'analisi delle conversazioni sul tema negli ultimi 12 mesi. La ricerca è stata presentata ieri sera alle Terme di Diocleziano, a Roma, nel corso dell'Anlaids Charity Dinner - evento condotto dal presidente di Anlaids Lazio e Ceo di Urban Vision, Gianluca De Marchi - occasione per il lancio di una campagna rivolta proprio alle fasce più giovani e di una raccolta fondi.
Sui social si parla di Covid più che di Hiv
Lo studio ha messo a confronto le menzioni e le interazioni sull'Hiv/Aids con altre malattie e ha rilevato come Covid-19 (1,9 milioni di menzioni) sia ancora la patologia di cui si parla maggiormente, seguito dal cancro (757mila mentions) e dall'influenza (356mila).
"L'Hiv/Aids ha registrato un numero significativamente inferiore di menzioni e interazioni", viene fatto notare nel documento riassuntivo dell'analisi, dove si legge che questo dato preoccupa "riguardo allo stato dell'informazione sulla prevenzione dell'Hiv, poiché l'Hiv è ancora spesso associato a pregiudizi, stigma e discriminazione".
I più giovani discutono su TikTok e Instagram
Nella ricerca viene evidenziato che i giovani della fascia 18-34 anni tendono a discutere del tema su TikTok e Instagram, mentre le fasce d'età più adulte preferiscono piattaforme come Twitter e Facebook.
Nei social network più popolari tra i giovani, come Instagram e TikTok, l'Hiv/Aids non sembra essere un argomento di tendenza.
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…