DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
PER LA SCIENZA, NIENTE È IMPOSSIBILE - UN TEAM DI RICERCATORI AMERICANI È RIUSCITO A INFRANGERE UNA DELLE LEGGI DELLA CHIMICA CHE STABILISCE LE GEOMETRIE CHE POSSONO ASSUMERE LE MOLECOLE - POSTULATA 100 ANNI FA E RITENUTA FINORA INVIOLABILE, LA "REGOLA DI BREDT" IMPEDIVA DI OTTENERE ALCUNE MOLECOLE, CONSIDERATE “IMPOSSIBILI” – UNA RIVOLUZIONE CHE PERMETTERÀ DI SCOPRIRE NUOVI FARMACI…
(ANSA) - Postulata 100 anni fa e ritenuta finora inviolabile, è stata infranta una delle leggi della chimica che stabilisce le particolari geometrie che alcune molecole possono assumere, nota come regola di Bredt: il risultato, che costringerà a riscrivere i libri di testo, si deve allo studio pubblicato sulla rivista Science da un gruppo di ricercatori dell'Università della California a Los Angeles. Grazie agli esperimenti svolti, gli autori hanno individuato il procedimento attraverso il quale è possibile ottenere molecole considerate 'impossibili': ciò permetterà di trovare modi pratici per produrle e utilizzarle, soprattutto per la scoperta di nuovi farmaci.
"Non dovremmo avere regole come questa, o comunque dovrebbero esistere solo con il costante promemoria che sono solo linee guida, non vere e proprie leggi", afferma Neil Garg, che ha coordinato i ricercatori. "Pensare che una regola non possa essere superata distrugge la creatività". La regola di Bredt, teorizzata nel 1924, stabilisce che le molecole organiche, cioè quelle costituite prevalentemente da carbonio, non possono avere doppi legami tra due atomi di carbonio che si trovino in particolari posizioni della molecola, poiché produrrebbero forme geometriche distorte.
Questa regola è stata ora invalidata grazie ad un procedimento chimico che comprende anche la stabilizzazione finale di queste molecole, altamente instabili. "C'è un grande impulso nell'industria farmaceutica a sviluppare reazioni chimiche che diano strutture tridimensionali come le nostre, perché possono essere utilizzate per scoprire nuovi farmaci", dice ancora Garg. "Ciò che questo studio dimostra è che, contrariamente a 100 anni di sapere convenzionale, i chimici possono effettivamente produrre e utilizzare queste molecole".
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…