DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
SINODO ALLA GOLA – FILIPPO DI GIACOMO E I “MUGUGNI” PER IL SINODO SULLA SINODALITÀ: IL NOCCIOLO DEI MALUMORI RISIEDE NEL TRUCCO, MOLTO VATICANO, DI SOTTRARRE ALL'AGENDA E ALLA DISCUSSIONE I TEMI PIÙ IMPORTANTI E DI AVERLI AFFIDATI A "DIECI COMMISSIONI" CHE NON SFUGGIRANNO AI MECCANISMI BUROCRATICI DEL DICASTERO DELLA DOTTRINA DELLA FEDE, PORTO DELLE NEBBIE PER OGNI SLANCIO PASTORALE INNOVATIVO" – "LE QUESTIONI SOSTANZIALI (COME LA DOTTRINA SU OMOSESSUALITA', MATRIMONIO E CONTRACCEZIONE) SONO STATE RIMANDATE ALLE CALENDE GRECHE"
papa francesco alla conclusione della assemblea generale del sinodo dei vescovi foto lapresse
Estratto dell’articolo di Filippo Di Giacomo per “Il Venerdì di Repubblica”
Il Sinodo sulla sinodalità si è concluso com'era iniziato: tra mugugni. Il nocciolo dei malumori risiede nel molto vaticano trucco di sottrarre all'agenda e alla discussione i temi più importanti e di averli affidati a "dieci commissioni" che non sfuggiranno certo ai meccanismi burocratici del dicastero della dottrina della fede, porto delle nebbie per ogni slancio pastorale innovativo.
papa francesco alla conclusione della assemblea generale del sinodo dei vescovi foto lapresse
Oltre ad alcune questioni accademiche […] le più sostanziali sono state rimandate alle calende greche. Riguardano "specifiche forme ministeriali" […], "il ministero del vescovo" […] come affrontare "questioni dottrinali, pastorali ed etiche controverse" (cioè la dottrina su omosessualità, matrimonio e contraccezione), la formazione dei futuri preti, la revisione del ruolo dei nunzi (con buona pace della diplomazia), i frutti del cammino ecumenico […]
papa francesco alla conclusione della assemblea generale del sinodo dei vescovi foto lapresse
Le altre "novità" sono già presenti nelle leggi e nella dottrina della Chiesa, ma vengono rese obbligatorie dopo decenni di finta dimenticanza da parte di vescovi, preti e laici. E che il Papa abbia rinunciato a redigere una lettera apostolica ad hoc, promulgando subito il testo finale del sinodo come legge per tutta la Chiesa non è una novità: Pio IX, nel Vaticano primo, a metà Ottocento, basandosi sull'infallibilità "in credendo" del popolo cristiano promulgò il dogma dell'Immacolata Concezione. Ammesso che il popolo rappresentato al sinodo sia infallibile per le cose decise, perché non lo è per quelle che ci si rifiuta di decidere?
don filippo di giacomo foto di bacco
papa francesco alla conclusione della assemblea generale del sinodo dei vescovi foto lapresse
papa francesco alla conclusione della assemblea generale del sinodo dei vescovi foto lapresse
sinodo 1
sinodo 3
sinodo 2
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…
FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…