
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
scarlett johansson con il flip phone
Nick Clayton per “BBC”
Sulla metro, tra i pendolari di New York City, Danny Groner è l’unico che non fissa lo schermo del telefono. Come per gli altri imprenditori milionari Warren Buffet e Stephen Schwartzman, la sua unica connessione mobile con il mondo è un vecchio “flip-phone” per chiamate e al massimo sms.
flip phone nuovo status symbol
Groner non è vecchio. Ha 32 anni ed è il manager di “Shutterstock”, una agenzia di foto milionaria che occupa due piani interi dell’Empire State Building, una delle start up più di successo della Silicon Valley, con un ufficio dotato di stanze giochi, dondoli e studio yoga.
Groner è convinto che la rinuncia allo smartphone lo renda un lavoratore migliore: se stai al computer tutto il giorno, non puoi ritrovartici pure nel tragitto per tornare a casa.
Teoria confermata dallo studio della Harvard University: il flip-phone aiuta le persone a separare casa e lavoro. Si è più produttivi sul lavoro, se il tempo a casa è servito a riposarsi. Spiega David Ryan Polgar, avvocato specializzato in etica tecnologica: «Il telefono a conchiglia è tornato alla ribalta come reazione all’asservimento allo smarthphone. E’ un modo per proclamare di avere il controllo sulla tua vita, dà prova di coraggio e libertà, perciò è diventato uno status symbol».
Molti ricchi e famosi stanno scegliendo il low tech, preferendo il flip-phone all’iPhone. Il risultato? Non si controllano compulsivamente mail e messaggi, si trova più tempo per se stessi e per gli altri, si ripulisce la mente. Darsi disciplina con lo smartphone non avrebbe funzionato nello stesso modo: sta lì, lo schermo visibile, la tentazione di guardare, la tossica assuefazione alla connessione.
E poi ci sono motivi pratici per preferire la cara vecchia “cozza”: niente ansia per la batteria, perché dura fino a una settimana e non si scarica nel giro di poche ore, la scocca è più resistente, la misura è rimasta la stessa e non sta diventando un tablet come i recenti smartphone. Soprattutto, quando la tieni nelle tasche, non ti partono chiamate a caso. E poi, diciamocelo, niente in una telefonata dà più soddisfazione che finire con un clic.
adele con cellulare apribile nel video di hello
adele con la vecchia cozza
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…