francesca inaudi

“SONO STATA MOLESTATA IN GRAVIDANZA E IL MIO PARTO È STATO UN TRAUMA” – L’ESPERIENZA HORROR DELL’ATTRICE FRANCESCA INAUDI CHE, DOPO IL PARTO DI 5 ANNI FA, HA DECISO DI DIVENTARE UNA DOULA, UNA FIGURA DI SOSTEGNO EMOTIVO E PRATICO PER LE DONNE NEL PERCORSO DELLA NASCITA: “AL QUARTO MESE HO SUBITO UNA MOLESTIA DURANTE UN MASSAGGIO E ANCHE QUESTO MI HA PROVOCATO ANSIE E PAURE. PURE SE SONO FIGLIA DI UN GINECOLOGO, IL PARTO È STATO UN TRAUMA. IL CORDONE OMBELICALE SI È ATTORCIGLIATO AL COLLO, MIO FIGLIO HA PERSO IL BATTITO, MI HANNO LANCIATA IN SALA OPERATORIA PER UN CESAREO D’URGENZA E…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo da www.ilmessaggero.it

 

francesca inaudi 3

La maternità vissuta come esperienza trasformativa e traumatica, il dolore post parto, il bisogno di comunità. Francesca Inaudi, l'attrice ora sul set insieme a Raul Bova del film Amici comuni, di Marco Castaldi, si presenta al mondo con una nuova identità che si è cucita addosso.

 

Quella di doula: «Se potessi ora farei solo nascere bambini», dice in un'intervista a Repubblica della scelta di diventare una figura di sostegno emotivo e pratico per le donne nel percorso della nascita. Una scelta maturata da un bisogno personale: «Avrei voluto averne una».

francesca inaudi 1

 

Diventata madre a 42 anni, Francesca Inaudi racconta un percorso tutt’altro che idilliaco. «La gravidanza è andata bene fisicamente, ma ho avuto una forte depressione nei primi mesi», spiega. «Al quarto mese ho subito una molestia durante un massaggio e anche questo mi ha provocato ansie e paure, pure se sono figlia di un ginecologo. Il parto è stato un trauma», ricorda nonostante sia figlia di un ginecologo.

 

«Alla 37esima settimana mio figlio era podalico, mi hanno terrorizzato, hanno fatto manovre, agopuntura, esercizi a testa in giù. Il cordone ombelicale si è attorcigliato al collo, mio figlio ha perso il battito, mi hanno lanciata in sala operatoria per un cesareo d’urgenza, ho fatto in tempo a pensare “ci vediamo dall’altra parte”, lui è uscito blu. Ora ha 5 anni, sta benissimo».

 

francesca inaudi 7

La sua testimonianza rompe il tabù sul lato oscuro della maternità: «C’è una narrazione che ci vuole sorridenti, eroine o martiri, a dire che tutto è stupendo. Invece possono esserci momenti mostruosi e questo nulla leva alla perfezione di una rivoluzione come la maternità».

francesca inaudi 8francesca inaudi 4francesca inaudifrancesca inaudi 2francesca inaudi foto carbone gmt105francesca inaudi cfrancesca inaudi 5

[…]