le antiche sere

IL PANINO DELL’AUTOGRILL? “LO DAMO AR GATTO” - DA NORD A SUD SONO SEMPRE DI PIU’ I RISTORANTI GOURMET NEI PRESSI DEI CASELLI AUTOSTRADALI  - ECCO TUTTI GLI INDIRIZZI DOVE FERMARSI PER UNA SOSTA ALL’INSEGNA DELLA BUONA TAVOLA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Maurizio Bertera per il Giornale

ristoranti  10ristoranti 10

 

È quasi un'arte, importante sempre per chi viaggia e fondamentale quando inizia il periodo vacanziero.

 

Partire sapendo già dove fermarsi per una sosta golosa - dalle Alpi al Lilibeo che vada al di là del (rispettabilissimo) compitino di Autogrill & co. che pensano a rifocillare «al volo», con proposte semplici e sempre più impostate sullo street food.

 

Qui si parla di pranzi e cene di livello, seduti e coccolati, senza l'ansia di ripartire e magari affidando il volante (anzi, giustamente) a chi berrà un solo bicchiere di vino.

 

E siccome, i viaggi lunghi si fanno ormai quasi esclusivamente in autostrada, ecco che il concetto di «fuoricasello» è di primario valore, non dissimile da quello del tanto amato «fuoriporta».

 

ristoranti 3ristoranti 3

L'Italia, grazie a Bacco, è ricca di approdi meritevoli. Tant'è vero che esiste Fuoricasello, guida specializzata edita dalla famiglia Longo, quelle delle prelibatezze on-line - che indica oltre tra 800 fra ristoranti, osterie, trattorie, bistrot raggiungibili in cinque minuti da un casello, dove è possibile trovare una cucina di qualità, rispettosa delle tradizioni e con stretti legami con il territorio.

 

ristoranti 2ristoranti 2

Noi abbiamo fatto la nostra «personalissima» selezione e insieme ai posti visibili in cartina, ve ne suggeriamo altri.

 

Piemonte: Gardenia a San Giorgio Canavese; Antiche Volte a Fossano, Al Bue Grasso a Carrù, La Fermata a Marengo Spinetta; Vineria Derthona a Tortona.

 

ristoranti ristoranti

Lombardia: Macelleria Motta a Bellinzago Lombardo; Osteria della Villetta a Palazzolo sull'Oglio; Blend 4 ad Azzate; Sirani a Bagnolo Mella; Antica Trattoria del Gallo a Gaggiano.

 

Liguria: Toe Drue a Sestri Ponente e Manuelina a Recco.

 

Veneto: Saporé a San Martino Buonalbergo; I Tigli a San Bonifacio; Moscal ad Affi; Locanda di Piero a Montecchio.

 

Friuli Venezia Giulia: Carnia a Venzone; La Campana d'Oro a Palmanova.

ristoranti  8ristoranti 8

 

Trentino Alto Adige: Unterwirt a Chiusa, Pillhof ad Appiano sulla strada del vino; D& D a Sasso a Nogaredo.

 

Emilia Romagna: Ai due platani a Parma; Arnaldo a Rubiera; Marconi a Sasso Marconi; Quel Castello di Diegaro a Cesena; Azzurra a Riccione; Locanda Liuzzi a Cattolica.

 

Toscana: Il portico a Calenzano; Fratelli Giusti a Reggello; Osteria di Passignano a Tavernelle Val di Pesa; Il Melograno ad Altopascio; La Griglia di Varrone a Lucca; Da Riccà a Marina di Massa.

ristoranti  5ristoranti 5

 

Umbria: Osteria del Grillo a Orvieto, la Bettola del Buttero a Fabro e l'Acquario a Castiglione del Lago.

 

Marche: Anikò a Senigallia e Andreina a Loreto.

 

Lazio: Della Fontana a Anagni; Osteria di San Cesario a Cesareo; Capriccio di Mare a Montalto di Castro, Roberteschi a Orte.

ristoranti  4ristoranti 4

 

Abruzzo: L'angolo d'Abruzzo a Carsoli; Lombardi a Popoli.

 

Campania: Al Convento a Cetara; Valleverde a Atripalda; Oasis Sapori Antichi a Vallesaccarda; Abraxas a Pozzuoli.

 

Puglia: Bufi a Molfetta; Angelo Sabatelli a Monopoli; Modò a Nardò.

 

Calabria: Locanda di Alia a Castrovillari e Baylik a Reggio Calabria.

 

Sicilia: Don Ciccio a Bagheria e Alter Ego a Caltavuturo. Buon appetito, viaggiatori.

GUIDA FUORICASELLOGUIDA FUORICASELLO

ristoranti 9ristoranti 9