
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
SPERIAMO CHE IL "CENTRO EUROPEO PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE" ABBIA RAGIONE QUANDO DICE CHE: “NON SI PREVEDE CHE L'ONDATA DI CASI COVID IN CINA INFLUIRÀ SULLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEL COVID-19 NELL'UNIONE EUROPEA - LE VARIANTI CHE CIRCOLANO IN CINA SONO GIÀ IN CIRCOLAZIONE NELL'UE E, IN QUANTO TALI, NON RAPPRESENTANO UN PERICOLO”
(ANSA) - "Non si prevede che l'ondata di casi Covid in Cina influirà sulla situazione epidemiologica del Covid-19 nell'Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo". È quanto ha affermato l'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) in una nota. Secondo l'organismo europeo, "le varianti che circolano in Cina sono già in circolazione nell'UE e, in quanto tali, non rappresentano un pericolo per la risposta immunitaria dei cittadini UE/SEE. Inoltre, i cittadini dell'UE/SEE hanno livelli di immunità e vaccinazione relativamente elevati".
Nel ricostruire la situazione cinese, l'Ecdc ha ricordato come, dopo il picco raggiunto il 2 dicembre scorso, "nelle ultime tre settimane, l'incidenza è diminuita, probabilmente anche a causa di un minor numero di test effettuati". Mancano inoltre dati affidabili "sui casi di Covid-19, sui ricoveri ospedalieri, sui decessi, nonché sulla capacità e sull'occupazione delle unità di terapia intensiva in Cina". Sono invece finalmente disponibili dati più solidi sulle varianti in circolazione: secondo l'Ecdc nell'ultimo mese il Paese asiatico ha depositato 592 sequenze del virus SarsCov2, 540 delle quali nella sola settimana dal 25 dicembre al 30 dicembre.
Di queste, il 35% era rappresentato dalla sotto-variante BA.5.2, il 24% da BF.7, il 18% da BQ.1 (cosiddetta Cerberus), il 5% da BA.2.75 (detta Centaurus), il 4% da XBB (Gryphon) e il 2% da BA.2. Sono state inoltre segnalate le sotto-varianti BA.5.6, BA.4.6, BM.4.1.1 e BA.2.3.20. Rassicura il fatto che al momento non sia stata rilevata alcuna nuova variante. La situazione, conclude l'Ecdc, continua a essere monitorata con attenzione e "se necessario, saranno riviste le valutazioni del rischio e si procederà ad adeguare le azioni
XI JINPING COVID IN CINA
CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…