alexandra froehlich

CHI VOLEVA MORTA ALEXANDRA FROEHLICH? LA SCRITTRICE TEDESCA DI 58 ANNI È STATA UCCISA NELLA SUA CASA-BATTELLO AD AMBURGO. IL CADAVERE È STATO RINVENUTO DA UNO DEI FIGLI DELLA DONNA ALLE 5:30 DEL MATTINO DI MERCOLEDÌ 23 APRILE. PERCHÉ ERA ANDATO A TROVARLA COSÌ PRESTO? - FROEHLICH È STATA UCCISA NEL CORSO DI UNA VIOLENTA COLLUTTAZIONE: PRIMA È STATA FERITA CON UN COLPO D'ARMA DA FUOCO E POI È STATA COLPITA CON UN OGGETTO PESANTE - L'OMBRA DI UN INTRIGO INTERNAZIONALE: LA SCRITTRICE HA LAVORATO IN UCRAINA, DOVE AVEVA ANCHE FONDATO UNA RIVISTA E SPOSATO UN RUSSO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

E DI ALEXANDRA FROEHLICH, NOTA SCRITTRICE TEDESCA DI 58 ANNI, IL CADAVERE DELLA DONNA RITROVATO IN..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Mara Gergolet per il "Corriere della Sera"

 

ALEXANDRA FROEHLICH

L’assassino arriva di notte, e come negli impeccabili meccanismi dei noir — di quelli che lei sapeva scrivere — da una barca ormeggiata sul canale non si può più scappare. Alexandra Fröhlich, 58 anni, ex giornalista, poi scrittrice di bestseller, è morta la scorsa settimana, uccisa nella sua casa galleggiante sul Holzhafenufer, uno dei tanti canali che si dipanano a est di Amburgo.

 

Ci è voluta una settimana perché la polizia rivelasse di chi fosse quel cadavere, illustre. Le regole della privacy . Erano state diffuse solo le fotografie del delitto: la chiatta rosso ciliegia, i tavolini di legno sistemati in coperta accanto allo stendino dei panni. Sul molo-passerella a filo dell’acqua squadre di agenti della scientifica, in tute bianche, andavano in cerca di indizi.

 

ALEXANDRA FROEHLICH

È successo tutto la notte di martedì 22, tra mezzanotte e le 5.30 del mattino, quando uno dei tre figli della scrittrice è andato a casa della madre. Si era detto in un primo momento che fosse stata uccisa con un’arma da fuoco. Invece, lo sparo partito all’1.30 di notte non è stato fatale, Alexandra Fröhlich, si è corretta la polizia, è stata uccisa nel corso di una colluttazione violenta con un «oggetto pesante».

 

[...] Ha lavorato in Ucraina, dove aveva anche fondato una rivista femminile, e aveva sposato un russo. Però pare eccessivo, per adesso, collegare questa morte a qualsiasi ipotesi di attivismo pro-ucraino.

 

roberto calasso e anna katharina froehlich

C’è invece qualcosa di autobiografico probabilmente nel suo debutto del 2012, Meine russische Schwiegermutter und andere Katastrophen (La mia suocera russa e altre catastrofi), che racconta di come l’arrivo dell’energica suocera Darya mandi a sconquasso le sue abitudini e il matrimonio. Vendette subito 50.000 copie. E sempre di storie familiari — nessun libro è tradotto in italiano — narrano Gestorben wird immer (Si muore sempre, 2016) e Dreck am Stecken (Scheletri nell’armadio, 2019), con un tono intimo e allo stesso tempo surreale, comico. [...]

 

Chi può averla uccisa, che cosa c’è nel suo passato di così tortuoso, o indicibile, da aver scatenato tanta violenza? E chi è la persona che si è introdotta di notte a casa sua? Perché un figlio è venuto a cercarla all’alba? La polizia per ora oppone solo un completo silenzio. Si sa che, da giorni, squadre di sommozzatori perlustrano i fondali, alla ricerca dell’arma del delitto, usando anche lo scanner 3D.

ALEXANDRA FROEHLICH

 

E si apprende che ad almeno un familiare gli inquirenti hanno prelevato un tampone per verificare la presenza di tracce di polvere da sparo. Ci vorrà tempo perché la polizia dica qualcosa, e si capisca quanto largo è il cerchio in cui sta indagando, da dove è arrivato l’intruso — o l’estraneo — o quanto invece anche questo delitto abbia una qualche origine, come tante parti delle storie di Alexandra Fröhlich, nei segreti di famiglia.