
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
MA QUANTI SONO ’STI “NUOVI ITALIANI”? - SE VENISSE APPROVATO LO IUS SCHOLAE, 560 MILA RAGAZZI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE IN ITALIA POTREBBERO OTTENERE LA CITTADINANZA – GLI STRANIERI IN TOTALE SONO UN ESERCITO DI 870MILA. SEI SU DIECI AVREBBERO DIRITTO A CHIEDERE LA NAZIONALITÀ - È IL 7% DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA, SPARSA IN MANIERA NON OMOGENEA SUL TERRITORIO: 5 SU 6 VIVONO AL CENTRO E, SOPRATTUTTO, AL NORD. MENO DEL 15% AL SUD…
Estratto dell’articolo di Valentina Santarpia per il “Corriere della Sera”
ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI - MEME BY VUKIC
Sono 869.336 gli studenti con cittadinanza non italiana che hanno frequentato le scuole statali quest’anno, secondo l’ultimo report del ministero dell’Istruzione pubblicato a settembre in vista dell’anno scolastico 2023/2024.
A questi vanno aggiunti i 1.336 della Valle d’Aosta e i 19.893 del Trentino-Alto Adige (dati dell’anno precedente). La percentuale più alta di studenti non italiani era in Lombardia, Regione da record con 219.275 ragazzi e ragazze senza la cittadinanza, seguita da Emilia-Romagna (109.106) e Veneto (92.471).
Ma quanti di questi studenti potrebbero, con le proposte attualmente in discussione, diventare cittadini italiani?
Secondo un’elaborazione di Tuttoscuola , i potenziali beneficiari dello ius scholae sarebbero circa 560 mila, di cui oltre 300 mila nel primo anno di applicazione e i restanti nei successivi quattro anni.
Sei alunni stranieri su 10 che attualmente studiano nelle aule scolastiche otterrebbero la cittadinanza italiana.
Corrispondono a circa il 7% della popolazione scolastica complessiva e all’1,2% degli aventi diritto di voto. L’effetto sarebbe molto diverso sul territorio: 5 potenziali nuovi concittadini italiani su 6 vivono al Centro e, soprattutto, al Nord. Meno del 15% nel Meridione.
La stima di Tuttoscuola è basata sull’ipotesi che lo ius scholae venga riconosciuto a chi ha frequentato l’intero primo ciclo del sistema di istruzione italiano, fino alla terza media. […]
ius scholae 3
ius scholae 8
ius scholae 7
ius scholae 4
ius scholae 2
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…