warner bros fa causa a midjourney

IL SUPEREROE È MIO E LO RIPRODUCO IO - WARNER BROS. DISCOVERY HA FATTO CAUSA A MIDJOURNEY, LA STARTUP CALIFORNIANA SPECIALIZZATA NELLA GENERAZIONE DI IMMAGINI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: L’ACCUSA È DI AVER AVER PRODOTTO “INNUMEREVOLI” CONTENUTI IN VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT, TRA CUI IMMAGINI E VIDEO CHE RITRAGGONO PERSONAGGI ICONICI COME SUPERMAN, BUGS BUNNY, SCOOBY-DOO, WONDER WOMAN – LA WARNER NON È LA SOLA: ANCHE DISNEY E UNIVERSAL HANNO AVVIATO AZIONI LEGALI SIMILI E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Sofia Spagnoli per www.corriere.it

 

warner bros fa causa a midjourney 1

La battaglia legale tra creatività umana e algoritmi generativi si fa sempre più accesa. Warner Bros. Discovery, colosso statunitense dell’intrattenimento, ha fatto causa a Midjourney, la startup californiana specializzata nella generazione di immagini tramite intelligenza artificiale generativa. L’accusa: aver prodotto “innumerevoli” contenuti in violazione del copyright, tra cui immagini e video che ritraggono personaggi iconici come Superman, Bugs Bunny, Scooby-Doo, Wonder Woman, le Superchicche, Titti e Rick & Morty.

[…]

 

secondo la causa depositata, Midjourney sarebbe in grado di produrre immagini protette anche in assenza di riferimenti espliciti. Un esempio citato riguarda la generazione di immagini scaricabili di Superman, Batman e Flash a partire da un comando vago come «battaglia tra supereroi dei fumetti classici». In altri casi, personaggi riconoscibili vengono rappresentati in contesti creati dagli utenti ma senza alcuna autorizzazione da parte della Warner Bros. Discovery (gruppo che comprende, tra gli altri, Warner Bros. Entertainment, DC Comics, Hanna-Barbera, Turner Entertainment e Cartoon Network).

warner bros fa causa a midjourney 3

 

Azioni legali perseguite anche da Disney e Universal

Non è un episodio isolato: anche Disney e Universal hanno avviato azioni legali simili contro la stessa startup, definendo il suo generatore AI un «distributore automatico virtuale" capace di produrre “copie infinite non autorizzate» delle loro opere.

 

Danni «sostanziali e irreparabili»

Nel documento depositato in tribunale, Warner Bros. accusa Midjourney di violazione sistematica, continua e intenzionale del copyright, con danni definiti «sostanziali e irreparabili».

 

warner bros fa causa a midjourney 2

È difficile immaginare una violazione del copyright più intenzionale di quella commessa da Midjourney - si legge - Sta sfruttando deliberatamente la nostra proprietà intellettuale per attrarre utenti e guadagnare, offrendo loro copie illimitate e opere derivate non autorizzate».

 

La richiesta dell’azienda al giudice è netta: bloccare la generazione, distribuzione e visualizzazione di contenuti protetti e imporre a Midjourney l'adozione di sistemi di protezione contro la violazione del copyright nei suoi strumenti di intelligenza artificiale.

disney fa causa a midjourney per plagio 3disney fa causa a midjourney per plagio 7disney fa causa a midjourney per plagio 2warner bros fa causa a midjourney 4disney fa causa a midjourney per plagio 1warner bros fa causa a midjourney 7warner bros fa causa a midjourney 8warner bros fa causa a midjourney 5warner bros fa causa a midjourney 6