
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
IN INDIA ARRIVA LA LEGGE DEL MENGA: CHI HA LA MOGLIE, SE LA TENGA - IL PARLAMENTO DI DELHI METTE AL BANDO IL “TALAQ”, LA POSSIBILITÀ DELL’UOMO DI PORRE FINE AL MATRIMONIO DIVORZIANDO ISTANTANEAMENTE DALLA PROPRIA MOGLIE – SECONDO QUESTA PRATICA ARCAICA, AL MARITO BASTAVA PRONUNCIARE O SCRIVERE, ANCHE VIA SMS, TRE VOLTE LA PAROLA “TALAQ” PER RIPUDIARE LA CONSORTE – PREVISTO ANCHE IL CARCERE PER…(VIDEO)
Beatrice Vecchiarelli per "www.huffingtonpost.it"
Un voto che resterà nella storia. A due anni dalla sonora bocciatura, il parlamento indiano ha approvato un disegno di legge, il “triple talaq bill”, che mette al bando uno dei diritti secolari degli uomini musulmani: quello di porre fine al matrimonio divorziando istantaneamente dalla propria moglie.
Non senza qualche opposizione - con 99 voti a favore e 84 contrari - la Camera Alta ha così chiuso un capitolo della storia del Paese, un segno di legittimazione delle donne e del cambiamento del profilo della società.
Secondo questa antica pratica, infatti, a un uomo bastava pronunciare o scrivere tre volte la parola “talaq” - “ti ripudio” o “io divorzio da te” - in qualsiasi forma (anche email o sms) per divorziare immediatamente dalla consorte. È solo il marito, infatti, secondo la legislazione islamica, a detenere questo diritto e una volta invocato è irrevocabile.
Quello compiuto è un passo importante verso la riduzione dell’ineguaglianza di genere, ancora elevata nel Paese, e moltissime donne musulmane - come riporta il Times of India - hanno pubblicamente ringraziato il primo ministro Narendra Modi che ha scritto su Twitter: “Il Parlamento abolisce il Triplo Talaq e corregge un errore storico fatto alle donne musulmane. Questa è una vittoria della giustizia di genere e favorirà ulteriormente la parità nella società. L’India oggi gioisce!”
La pratica è stata dichiarata illegale e potrà essere punita con una multa o, nei casi più gravi, con il carcere fino a tre anni. Oltre al subcontinente indiano, altri 20 paesi hanno bandito il “talaq”, tra cui il Bangladesh, il Pakistan, l’Egitto e gli Emirati Arabi Uniti.
talaq 16
talaq 10
talaq 12
talaq 13
talaq 1
talaq 14
talaq 15
talaq 17
DONNE INDIANE CONTRO IL DIVORZIO TALAQ
DONNE INDIANE CONTRO IL DIVORZIO TALAQ
DONNE INDIANE CONTRO IL DIVORZIO TALAQ
DONNE INDIANE CONTRO IL DIVORZIO TALAQ
talaq 2
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…