TENETEVI FORTE! IL TRENO DEL FUTURO SI CHIAMA “HYPER SPEED VERTICAL TRAIN HUB”, SALE E SCENDE DAI GRATTACIELI, PERCORRE 300 MIGLIA IN 30 MINUTI, RIDUCE TRAFFICO E INQUINAMENTO - IN ALTRE PAROLE FANTASCIENZA (O UN PESCE D'APRILE?)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.dailymail.co.uk

Le stazioni di città come Londra e New York sono vaste e hanno strutture simili a cattedrali. La nuova frontiera però si chiama "Hyper Speed Vertical Train Hub", cioè il treno che corre in verticale sul grattacielo.

L'idea è dei due ingegneri londinesi Christopher Christophi e Lucas Mazarrasa, convinti che questo sia il trasporto del futuro, meno inquinante, più veloce (300 miglia in 30 minuti), in grado di diminuire sensibilmente il traffico per le strade.

Al posto delle stazioni sorgeranno torri grandi come l'Empire State Building, i vagoni trasporteranno 10 passeggeri ognuno e ascenderanno in sicurezza, sostenuti da una struttura magnetica. La facciata dell'edificio, vista da fuori, sarà un dinamico su e giù.
Alla base di ogni torre saranno create aree verdi e parchi, ponti che connettono i viaggiatori alla lobby principale.

 

 

Progetto Hyper Speed Vertical Train Hub Il progetto Hyper Speed Vertical Train Hub Dettaglio della metropolitana verticale