manfredi catella giancarlo tancredi

FIATO ALLE TROMBE! “TORNERÒ AL LAVORO OGGI STESSO DOPO UN'ESPERIENZA CHE CI HA RAFFORZATO NELLA NOSTRA SOLIDITÀ MORALE” – MANFREDI CATELLA È LIBERO DOPO LA DECISIONE DEL TRIBUNALE DEL RIESAME DI REVOCARE I DOMICILIARI, DISPOSTI DAI PM DELLA PROCURA DI MILANO NELL'AMBITO DELL'INCHIESTA SULL'URBANISTICA MILANESE – LA STOCCATA AI PM: “ESPRIMO STIMA PER LA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DELL'EX ASSESSORE  TANCREDI E DEL DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MILANO MALANGONE CHE "HANNO SEMPRE OPERATO NEL RISPETTO DELLA PROPRIA FUNZIONE PUBBLICA" (E SALA RESPIRA...)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

manfredi catella

Catella già al lavoro, esperienza rafforza solidità morale 

(ANSA) - "Tornerò al lavoro oggi stesso dopo un'esperienza importante che ci ha rafforzato nella nostra solidità morale e nell'impegno imprenditoriale che da sempre dedichiamo al nostro Paese, affermando la competenza e la reputazione italiana a livello internazionale".

 

Manfredi Catella, ceo del colosso immobiliare Coima, commenta così la decisione del Tribunale del Riesame di annullare la misura cautelare disposta nei suoi confronti dalla Procura di Milano nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica. "Siamo fiduciosi che la motivazione della decisione - aggiunge - possa contribuire a fare chiarezza sulla correttezza del nostro operato".

 

Catella 'stima per deontologia Tancredi e Malangone' 

GIANCARLO TANCREDI E BEPPE SALA

(ANSA) - L'ex assessore all'Urbanistica Giancarlo Tancredi e il direttore generale del Comune di Milano Christian Malangone, entrambi indagati nell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica, "hanno sempre operato nel rispetto della propria funzione pubblica".

 

Lo sostiene il ceo di Coima Manfredi Catella, per cui oggi il Riesame ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari. Catella esprime "stima per la deontologia professionale di Malangone e Tancredi, e dei loro colleghi, in relazione a tutte le circostanze in cui abbiamo interagito con l'amministrazione comunale".

 

CHRISTIAN MALANGONE

Il ceo di Coima, rivela inoltre di avere dedicato parte del tempo degli ultimi giorni "a scrivere il libro 'OTTO - parte prima' come contributo di riflessione di prospettiva concreta, partendo proprio dall'indagine urbanistica in corso e dalle parole del Cardinale Delpini, di cui a breve anticiperemo la pubblicazione del capitolo 4 'Responsabilità'". 

GIANCARLO TANCREDIMANFREDI CATELLAI PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICAMANFREDI CATELLA beppe salamanfredi catella beppe sala