donald trump nicolas maduro venezuela

QUANDO IL GIOCO SI FA MADURO... – TRUMP ANNUNCIA CHE “MOLTO PRESTO” GLI STATI UNITI INIZIERANNO OPERAZIONI VIA TERRA CONTRO LE PRESUNTE RETI DI NARCOTRAFFICO IN VENEZUELA: “DOPO AVERE BLOCCATO IL TRAFFICO DI DROGA VIA MARE, COLPIREMO I NARCOS ANCHE VIA TERRA” – SECONDO LA CNN, DOPO TENTENNAMENTI E DIVERSI INCONTRI CON I GENERALI, IL COATTO DELLA CASA BIANCA HA DECISO DI ALZARE IL LIVELLO DELLA PRESSIONE SU NICOLAS MADURO, CON L’OBIETTIVO DI FARE FUORI IL DITTATORE – L'ESERCITO USA HA DISPIEGATO NEL MAR DEI CARAIBI UNA DECINA DI NAVI DA GUERRA E 15.000 SOLDATI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Donald Trump Nicolas Maduro

(MF-NW) - Il presidente Usa, Donald Trump, ha affermato che gli Stati Uniti si stanno preparando a intraprendere nuove azioni contro le presunte reti di narcotraffico in Venezuela, aggiungendo che gli sforzi per condurre attacchi via terra inizieranno "molto presto".

 

"Nelle ultime settimane, vi siete impegnati a scoraggiare i trafficanti di droga venezuelani, che sono numerosi. Certo, non ce ne sono più molti che arrivano via mare. Probabilmente avrete notato che la gente non vuole più effettuare consegne via mare. Inizieremo a impedirglielo anche via terra. Via terra è più facile, questo inizierà molto presto", ha detto Trump ai militari durante una chiamata in occasione del Ringraziamento, aggiungendo che "li avvertiamo: smettete di inviare veleno nel nostro Paese".

 

pete hegseth donald trump 2

I commenti di Trump, scrive la Cnn, lasciano intendere che il presidente ha preso una decisione su come agire in Venezuela dopo numerosi briefing ad alto livello e una crescente dimostrazione di forza da parte degli Stati Uniti nella regione all'inizio di questo mese. All'inizio della settimana, Trump intanto ha designato il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, e i suoi alleati di governo come membri di un'organizzazione terroristica straniera.

 

La designazione del cosiddetto 'Cartel de los Soles' - un'espressione che secondo gli esperti descrive più funzionari governativi presumibilmente corrotti che un gruppo criminale organizzato - come organizzazione terroristica straniera, autorizza Trump a imporre nuove sanzioni contro i beni e le infrastrutture di Maduro. Tuttavia, secondo gli esperti legali, non autorizza esplicitamente l'uso della forza letale.

 

caccia e navi americane nel mar dei caraibi

L'esercito statunitense ha dispiegato nella regione più di una decina di navi da guerra e 15.000 soldati nell'ambito di quella che il Pentagono ha definito 'Operazione Southern Spear'. L'esercito statunitense ha ucciso più di 80 persone in attacchi con imbarcazioni nell'ambito della campagna contro il traffico di droga.

 

All'inizio di questo mese la Cnn ha riferito che i funzionari dell'amministrazione Trump avevano dichiarato ai legislatori, in una sessione riservata, che gli Stati Uniti non avevano intenzione di lanciare attacchi all'interno del Venezuela e che al momento non c'era una giustificazione legale che potesse supportare attacchi contro obiettivi terrestri.

 

Donald Trump Nicolas Maduro

Nel corso della sessione, ai legislatori era stato detto che un parere redatto dall'Ufficio di consulenza legale del dipartimento di Giustizia per giustificare gli attacchi contro le presunte navi della droga non consentiva attacchi all'interno del Venezuela o in altri territori.

 

L'amministrazione ha ampiamente cercato di evitare di coinvolgere il Congresso nella sua campagna militare in America Latina. Un alto funzionario del dipartimento di Giustizia aveva dichiarato al Congresso a novembre che l'esercito statunitense avrebbe potuto continuare i suoi attacchi letali contro presunti trafficanti di droga senza l'approvazione del Congresso e che l'amministrazione non è vincolata da una legge sui poteri di guerra vecchia di decenni che imporrebbe la collaborazione con i legislatori.

la uss gerald ford nel mar dei caraibi 1nicolas maduro canta imagine 9