donald trump jair bolsonaro brasile brasilia

TRUMP NON LASCIA SOLI GLI AMICI – "THE DONALD" MINACCIA RITORSIONI CONTRO IL BRASILE DOPO LA CONDANNA A 27 ANNI DI CARCERE A JAIR BOLSONARO, GIUDICATO COLPEVOLE DEL TENTATO GOLPE DEL 2022 – EDUARDO BOLSONARO, FIGLIO DELL’EX PRESIDENTE, NON HA ESCLUSO CHE A FRONTE DI “UN ULTERIORE DEGRADO DELLE CONDIZIONI DEMOCRATICHE” GLI STATI UNITI POSSANO “INVIARE CACCIA F-35 E NAVI DA GUERRA” A RIO DE JANEIRO – LULA RISPONDE ALLE MINACCE DI SANZIONI USA: “SE TRUMP VIVESSE IN BRASILE E AVESSE FATTO QUELLO CHE HA FATTO BOLSONARO SAREBBE SOTTO PROCESSO ANCHE LUI"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

jair bolsonaro donald trump

È la cronaca di una condanna annunciata quella dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Eppure il Brasile ieri era scioccato per quei 27 anni e 3 mesi comminati dalla Corte suprema al settantenne leader di origini italiane, riconosciuto colpevole di tentato golpe, organizzazione criminale e altri tre reati.

 

L’«amico» Donald Trump ha definito «sorprendente» il verdetto: «È molto simile a ciò che volevano fare a me, ma hanno fallito completamente». E il New York Times ha replicato con un commento dal titolo velenoso: «Il Brasile è appena riuscito dove l’America ha fallito». Il Paese è spaccato. Euforica la sinistra «lulista», che brinda alla fine del «Trump dei Tropici».

 

JAIR BOLSONARO E IL FIGLIO EDUARDO BOLSONARO

Furiosa la destra «bolsonarista» che si è riversata in piazza al grido di «Amnistia», promettendo adunate oceaniche nel fine settimana. I legali dell’ex presidente faranno ricorso. I suoi figli invocano la ritorsione di Washington, che ha già decretato dazi record del 50% (con molte esenzioni, a dire il vero) e ieri ha promesso nuove misure contro la «persecuzione politica guidata dal giudice Alexandre de Moraes», come ha detto il segretario di Stato Marco Rubio: «Gli Stati Uniti risponderanno di conseguenza a questa caccia alle streghe».

 

Eduardo Bolsonaro, che a marzo si è trasferito negli Usa dove è molto intimo del «circolo magico» di Trump, addirittura non ha escluso che a fronte di «un ulteriore degrado delle condizioni democratiche» gli Stati Uniti possano «inviare caccia F-35 e navi da guerra» in Brasile. «Non è più possibile risolvere la situazione con misure diplomatiche come le sanzioni», ha detto in un’intervista al sito Metropoles Bolsonaro jr, che è a sua volta indagato dal giudice de Moraes.

jair bolsonaro donald trump

 

[…] «Ovviamente possiamo richiedere gli arresti domiciliari», ha detto l’avvocato Paulo Bueno. «Bolsonaro ha una situazione di salute molto delicata. Non posso anticipare cosa accadrà, ma la questione può essere discussa». Di certo le forze armate non ne vogliono sapere di ospitare l’ex ufficiale-presidente nelle caserme. Il comandante dell’esercito, generale Tomás Ribeiro Paiva, è stato chiaro: «Equivarrebbe a portare la politica in caserma». Anche se il leader del Partito liberale in realtà lo ha già fatto, coinvolgendo nella sua trama tre generali, un ammiraglio e un tenente colonnello, condannati con lui.

lula

 

Il presidente Lula ha reagito con rabbia alla minaccia di nuove sanzioni Usa: «Se Trump vivesse in Brasile e avesse fatto quello che ha fatto» Bolsonaro «sarebbe sotto processo anche lui. Perché qui la legge è uguale per tutti». Ha ribadito che «il Brasile non si farà intimidire» — e il rigurgito nazionalista ha fatto risalire la sua popolarità al 33% — e che il suo governo si opporrà all’amnistia discussa al Congresso.  […]

luiz inacio lula da silva. lulaALEXANDRE DE MORAES LULA lula bolsonaroALEXANDRE DE MORAES LULA sostenitori di jair bolsonaro prendendo d'assalto le sedi istituzionali a brasiliaJAIR BOLSONARO E IL FIGLIO EDUARDO BOLSONAROjair bolsonaro donald trump