al thani bin salman zayed trump netanyahu

TRUMP SI SENTE GIÀ LA MEDAGLIA DEL NOBEL AL COLLO E SI SBILANCIA UN PO’ TROPPO: “PREVEDO CHE UN GIORNO L’IRAN DIVENTI PARTE DEGLI ACCORDI DI ABRAMO” – IL PRESIDENTE USA CON IL SUO PIANO PER GAZA PUNTA SULLE PRESSIONI DEI PAESI ARABI “MODERATI” E DEL QATAR, GRANDE FINANZIATORE DEI TERRORISTI DI HAMAS: HA COSTRETTO NETANYAHU A CHIAMARE L’EMIRO AL-THANI E SCUSARSI PER IL RAID SU DOHA. MA PER DOHA, COME PER I SAUDITI, SARÀ DIFFICILE RICONOSCERE ISRAELE SENZA CHIEDERE IN CAMBIO UNA QUALCHE FORMA DI STATO PALESTINESE. NON PER PIETÀ VERSO I GAZAWI BOMBARDATI DA “BIBI”, MA PER SALVARE LA FACCIA: ANCHE I DITTATORI E GLI SCEICCHI HANNO OPINIONI PUBBLICHE DA TENERE BUONE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

TRUMP, PREVEDO IRAN IN ACCORDI DI ABRAMO UN GIORNO

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 5

(ANSA) - Donald Trump ha detto di aspettarsi che un giorno l'Iran diventi parte degli accordi di Abramo, ossia gli accordi per la normalizzazione dei rapporti tra Israele e i Paesi della regione.

 

Medioriente: Anp, accogliamo con favore sforzi Trump per porre fine a guerra Gaza Torino, 29 set. (LaPresse) - L'Autorità Nazionale Palestinese "accoglie con favore gli sforzi sinceri e determinati del presidente Donald Trump per porre fine alla guerra a Gaza e afferma la propria fiducia nella sua capacità di trovare una via verso la pace". E' quanto si legge in una dichiarazione ripresa da Times of Israel.

 

MO: DOHA ACCOGLIE SCUSE NETANYAHU, 'PRONTI A RIPRENDERE MEDIAZIONE'

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse

(Adnkronos) - Il ministero degli Esteri del Qatar ha confermato che il premier Sheikh Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim al-Thani ha ricevuto una telefonata dai leader statunitense e israeliano, durante la quale Benjamin Netanyahu si è scusato per il raid avvenuto all'inizio del mese nella capitale Doha, che aveva colpito una delegazione di Hamas.

 

Netanyahu ha chiesto scusa per la morte di un cittadino qatariota durante l'attacco e per la violazione della sovranità del Qatar, garantendo che non saranno lanciati attacchi simili in futuro. Sheikh Mohammed "ha accolto con favore le garanzie fornite" e ha dichiarato la disponibilità del Qatar a riprendere gli sforzi di mediazione per porre fine alla violenza nella Striscia di Gaza, ha riferito il ministero.

LE TAPPE DEL RITIRO DELL ESERCITO ISRAELIANO DA GAZA

 

BLAIR, 'IL PIANO DI TRUMP È CORAGGIOSO E INTELLIGENTE'

(ANSA) -  L'ex primo ministro britannico Tony Blair accoglie con favore la proposta degli Stati Uniti di porre fine alla guerra di Gaza, che lo vede membro di un comitato consultivo internazionale presieduto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che supervisionerà un governo di transizione di tecnocrati palestinesi responsabili dell'amministrazione di Gaza dopo la guerra. Lo riportano diversi media internazionali.

 

"Il presidente Trump ha elaborato un piano coraggioso e intelligente che, se approvato, può porre fine alla guerra, portare sollievo immediato a Gaza, la possibilità di un futuro migliore e più luminoso per il suo popolo, garantendo al contempo la sicurezza assoluta e duratura di Israele e il rilascio di tutti gli ostaggi", afferma Blair nella sua prima dichiarazione pubblica sulla questione.

 

DONALD TRUMP CON AL THANI IN QATAR

"Ci offre la migliore possibilità di porre fine a due anni di guerra, miseria e sofferenza e ringrazio il presidente Trump per la sua leadership, determinazione e impegno" aggiunge Blair.

 

"In particolare, la disponibilità (di Trump) a presiedere il Consiglio per la pace per supervisionare la nuova Gaza è un enorme segnale di sostegno e fiducia nel futuro di Gaza, nella possibilità che israeliani e palestinesi trovino una strada verso la pace e nel potenziale di un'alleanza regionale e globale più ampia per contrastare le forze dell'estremismo e promuovere la pace e la prosperità tra le nazioni", aggiunge l'ex premier britannico.

 

P.CHIGI, TUTTE LE PARTI ACCETTINO IL PIANO DI TRUMP

benjamin netanyahu donald trump

(ANSA) - "L'Italia è pronta a fare la sua parte, in stretto coordinamento con gli Stati Uniti, i partner europei e della Regione, e ringrazia il Presidente Trump per il lavoro di mediazione e i suoi sforzi per portare la pace in Medio Oriente".

 

Lo afferma una nota di Palazzo Chigi, in cui si spiega che l'Italia esorta "tutte le parti a cogliere questa opportunità e ad accettare il Piano" proposto da Donald Trump. "Hamas, in particolare - si aggiunge -, che ha avviato questa guerra con il barbaro attacco terroristico del 7 ottobre 2023, ha ora la possibilità di porvi fine rilasciando gli ostaggi, accettando di non avere alcun ruolo nel futuro di Gaza e disarmando completamente".

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 1

 

ALTOPARLANTI NELLA STRISCIA DI GAZA TRASMETTONO INTERVENTO ALL ONU DI NETANYAHUattacchi israeliani nella striscia di gaza foto lapresse 7ALTOPARLANTI NELLA STRISCIA DI GAZA TRASMETTONO INTERVENTO ALL ONU DI NETANYAHU

.