
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
TUTTA STA PROSOPOPEA PER 10 GIORNI DI SCUOLA? – MACRON ANNUNCIA CHE DAL 22 GIUGNO AL 4 LUGLIO GLI ALLIEVI DI ASILI, ELEMENTARI E MEDIE DOVRANNO TORNARE OBBLIGATORIAMENTE IN CLASSE PER FAR FINTA DI RECUPERARE IL TEMPO PERSO – LA RIAPERTURA CON FREQUENZA SU FASE VOLONTARIA ERA STATA UN FLOP CON POCHISSIMI ALUNNI PER POCHE ORE ALLA SETTIMANA – MA IL GALLETTO DELL’ELISEO GONGOLA: “PRIMA VITTORIA SULL'EPIDEMIA…” - VIDEO
désolé, mais ça mérite clairement un GIF#Macron #Masque pic.twitter.com/OvPc2Ds7kK
— Louis XVI Officiel ?? (@thow4s) May 5, 2020
Da il "Corriere della Sera"
«Gli asili, le scuole elementari e le medie si prepareranno ad accogliere, a partire dal 22 giugno, tutti gli allievi in maniera obbligatoria, e secondo le regole di presenza normale», ha annunciato il presidente Emmanuel Macron ieri sera in diretta tv dall'Eliseo. È il segno di una «prima vittoria contro l'epidemia», rivendicata con orgoglio dal capo dello Stato francese.
Macron sta vincendo la sua scommessa e ha voluto sottolinearlo durante il suo quarto discorso ai connazionali: «Quando il 13 aprile scorso vi ho annunciato un de-confinamento a partire dall'11 maggio, molti allora lo sconsigliavano, i pareri erano molto diversi anche tra i medici (...) ma abbiamo superato le paure e le angosce. Abbiamo fatto bene». In quell'occasione la scuola era stata la prima preoccupazione del presidente, il primo settore da riaprire, benché i membri del Consiglio scientifico da lui stesso nominati la giudicassero una scelta avventata.
Macron parlò della necessità di non penalizzare gli allievi e le famiglie meno avvantaggiati privandoli troppo a lungo della scuola, e anche della volontà di permettere ai genitori di tornare al lavoro. Sembrava un azzardo ma gli studi successivi hanno convalidato l'intuizione del presidente, i bambini sembrano non solo contrarre molto raramente il Covid-19 ma anche lo trasmettono poco, a differenza di quanto si temeva all'inizio dell'epidemia. Finora, dall'11 maggio a oggi, gli allievi hanno ripreso le lezioni su base volontaria, in classi dimezzate, rispettando rigide regole di distanziamento.
Nessun nuovo focolaio è stato segnalato, così Macron può insistere e annunciare adesso il ritorno alla normalità (licei esclusi) per gli ultimi giorni di scuola, dal 22 giugno al 4 luglio. La decisione del presidente serve anche a superare una polemica nascente sul modo in cui è stato condotta la riapertura parziale vista finora. Il 90 per cento delle scuole primarie ha già riaperto, è vero, ma solo un allievo su quattro è tornato in classe alle elementari.
Solo uno su 10 alle medie, e spesso solamente per poche ore alla settimana. In virtù delle precauzioni, certo, per colpa delle 60 pagine di regole e misure di sicurezza imposte a ogni istituto, e poi perché la frequenza non era obbligatoria ma «lasciata alla discrezione dei genitori». Ma in qualche caso le famiglie hanno lamentato anche l'assenza o il disimpegno degli insegnanti: se l'epidemia ha approfondito il divario tra allievi più e meno privilegiati, le condizioni particolari create dal Covid-19 hanno evidenziato anche la differenza tra molti ottimi insegnanti totalmente dediti alla causa, e altri che non hanno voluto o potuto tenere il ritmo, e sono scomparsi dalla vista dei bambini, in classe o online.
Dal 22 giugno si ritorna all'obbligo di frequenza per tutti, allievi e insegnanti. Una decisione molto importante da un punto di vista simbolico, pensando soprattutto al rientro a settembre, ma dagli effetti pratici relativi: l'ultimo giorno è fissato per il 4 luglio, ma in virtù del calendario scaglionato per regioni molte scuole chiuderanno anche prima.
emmanuel macron
emmanuel macron
macron mascherina
emmanuel macron a scuola 1
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…