global sumud flotilla

SIAMO TUTTI FLOTILLEROS! IL 72% DEGLI ITALIANI È A FAVORE DELLA MISSIONE DELLA FLOTILLA - IL SONDAGGIO IZI CERTIFICA CHE L’ARMATA BRANCALEONE DEI MARI HA IL SOSTEGNO DELLA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI (E TANTO MICA CI VANNO LORO A "ROMPERE L'ASSEDIO" A GAZA) - IL 60% DEGLI INTERVISTATI RITIENE PERÒ CHE GLI ATTIVISTI DEBBANO ACCETTARE I COMPROMESSI, AVENDO GIÀ OTTENUTO VISIBILITÀ - IL GOVERNO ITALIANO DOVREBBE TUTELARE L’INCOLUMITÀ DEI CITTADINI A BORDO PER IL 62% DEGLI INTERVISTATI ATTIVANDO UN CANALE DIPLOMATICO O...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratti da lastampa.it

 

global sumud flotilla

La stragrande maggioranza degli italiani, il 72%, è favorevole all’iniziativa della Global Sumud Flotilla, con l'obiettivo di rifornire di viveri e beni essenziali la popolazione palestinese a Gaza.

 

Il 60% degli intervistati ritiene però che gli attivisti debbano a questo punto accettare i compromessi, avendo già ottenuto visibilità. Questi i risultati di un sondaggio realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La7.

 

Alla domanda sul favore per la missione umanitaria ha risposto positivamente il 72% degli italiani, percentuale che si riduce tra gli elettori dei partiti di governo, dove gli intervistati sono per più della metà, il 55,8%, contrari alla Flotilla, mentre gli elettori del centrosinistra sono in grandissima parte, per l’88,6%, per la missione a Gaza.

 

sondaggio sulla flotilla

Per quanto riguarda il giudizio sullo stato attuale della missione, il 60% degli italiani ritiene che si dovrebbero accettare compromessi per il buon esito dell’iniziativa, avendo già ottenuto visibilità, una percentuale che aumenta moltissimo tra gli elettori di governo, arrivando al 75,4%, mentre per la maggioranza degli elettori di opposizione, il 54,8%, la missione deve proseguire arrivando alla Striscia di Gaza, nonostante i pericoli. Tornare indietro, rinunciando alla missione, è l’opzione che raccoglie meno consenso, il 7,3% degli intervistati.

 

Il Governo italiano dovrebbe tutelare l’incolumità dei cittadini a bordo per il 62% degli intervistati attivando un canale diplomatico (per il 60%) piuttosto che inviando navi militari italiane (40%). Una percentuale importante degli elettori di governo, il 62,5%, ritiene non opportuno l’intervento del governo italiano essendo gli attivisti sono salpati sotto la loro propria responsabilità.

sondaggio sulla flotilla

 

«È interessante notare come la stragrande maggioranza degli italiani sia favorevole alla missione umanitaria, in modo più che trasversale e che questo favore non condizioni in alcun modo le intenzioni di voto: l’afflato di questa missione va oltre il consenso politico e le indicazioni dei partiti.

 

Abbiamo inoltre rilevato che il 60% degli intervistati ritiene opportuno a questo punto accettare un compromesso per poter completare la missione per evidenti ragioni di incolumità, ed è soltanto una minima percentuale, poco più del 7% a reputare opportuno un rientro delle imbarcazioni. L’intervento del governo italiano resta una priorità per la sicurezza degli attivisti per la maggioranza degli intervistati (…)

IL VIAGGIO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLAGlobal Sumud FlotillaGlobal Sumud FlotillaGlobal Sumud FlotillaSERGIO MATTARELLA E L'APPELLO ALLA FLOTILLA - VIGNETTA BY VUKICIL VIAGGIO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA