
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
TUTTO QUELLO CHE NON VORRESTE SAPERE SUL PONTE DI MESSINA - L’OPERA COSTERÀ 13,5 MILIARDI DI EURO E SARÀ IL PONTE SOSPESO PIÙ LUNGO DEL MONDO CON UNA CAMPATA DI 3.3 CHILOMETRI, UNA LARGHEZZA DI 60 METRI E DUE TORRI ALTE 400 - SARÀ SEMPRE APERTO, IL PEDAGGIO DOVREBBE COSTARE SOTTO I DIECI EURO (IL PIÙ CARO IN EUROPA) E AVRÀ UNA CAPACITÀ DI 6MILA VEICOLA L’ORA E 200 TRENI AL GIORNO (BEL PARADOSSO VISTO CHE IN SICILIA LE FERROVIE SONO UN COLABRODO E SI VIAGGIA ANCORA SU UN UNICO BINARIO) - DOVREBBE RESISTERE A TERREMOTO DI MAGNITUDO 7.1 E…
l1 Quando si prevede l'inizio dei lavori del Ponte?
Con l'approvazione da parte del Cipess […] passerà poi al vaglio della Corte di Conti che avrà 60 giorni di tempo per esprimere il proprio parere, ed una volta ottenuto l'Ok della magistratura contabile verrà riattivato il contratto con Eurolink.
l2 Quali sono i record tecnici del Ponte?
Il progetto prevede la costruzione del ponte sospeso più lungo al mondo, con una lunghezza complessiva di 3.666 metri ed una campata sospesa di 3.300 metri. L'impalcato avrà una larghezza totale di circa 60 metri e le due torri poste a terra saranno alte 399 metri. Il sistema di sospensione sarà formato da due coppie di cavi, del diametro di 1,26 m ciascuno formati da 44.323 fili di acciaio.
l3 Quanti veicoli e treni attraverseranno il Ponte?
Il Ponte unirà la Sicilia e la Calabria nel punto in cui le due sponde sono maggiormente vicine. L'impalcato accoglierà due carreggiate stradali che avranno 3 corsie per direzione (due di marcia e una di emergenza) e una sede ferroviaria a doppio binario, oltre a una corsia di servizi. Il Ponte sarà aperto 365 giorni l'anno, 24 ore al giorno. Avrà una capacità massima di 200 treni/giorno – 6.000 veicoli/ora.
l4 La questione ambientale è uno dei temi più dibattuti in questi anni. Con l'ultimo aggiornamento del progetto ci sono stati dei miglioramenti anche su questo fronte?
Gli studi condotti da Eurolink, fa sapere Webuild, in termini di tutela ambientale «si sono spinti ben oltre gli attuali requisiti normativi e hanno comunque confermato quanto già validato nelle precedenti procedure di valutazione d'impatto ambientale sia sul progetto preliminare che su quello definitivo, anche alla luce delle novità del quadro ambientale, territoriale e/o normativo di riferimento».
l5Che esito ha avuto la procedura di Valutazione di impatto ambientale della Commissione VIA?
La Commissione tecnica di valutazione dell'impatto ambientale si è pronunciata positivamente sulla compatibilità ambientale del progetto definitivo, così come integrato con la Relazione integrativa sul riavvio dell'iter del Ponte, nel rispetto delle condizioni ambientali prescritte. La Commissione, come prassi ha richiesto l'adempimento di 62 prescrizioni da attuare in fase di progettazione esecutiva. Si tratta, precisano da Webuild, «di prescrizioni riguardanti essenzialmente studi, approfondimenti e dettagli, o monitoraggi ambientali».
l6Il Ponte resisterà ai terremoti?
Dal punto di vista sismico i ponti sospesi sono le opere più sicure come dimostrato dalle opere di questa tipologia in aree a sismicità anche superiori rispetto allo Stretto, come la California e il Giappone. Secondo il progetto dovrebbe resistere a terremoti di magnitudo 7.1
l7Quanto costeranno il ponte e le opere a terra?
L'importo relativo alla costruzione del Ponte sullo Stretto, intesa come sola opera di attraversamento, è pari a circa il 40% dell'importo totale delle opere, a fronte di un valore totale di investimento pari a circa 13,5 miliardi di euro. Oltre al Ponte, sono previste opere di collegamento sui versanti Sicilia e Calabria funzionali al Ponte, opere non funzionali al Ponte (tra cui le tre stazioni ferroviarie a Messina e il centro direzionale in Calabria) e opere di mitigazione e compensazione ambientale. In sintesi, si creerà una rete al servizio degli oltre 400.000 abitanti dell'area dello Stretto. […]
l8Quali sono le ricadute occupazionali di questa nuova opera?
Si stima che in cantiere saranno occupati mediamente 4.300 addetti all'anno che raggiungeranno un picco di 7.000 addetti nel periodo di maggiore produzione. La realizzazione dell'opera prevede nel complesso oltre 100mila occupati.
l9Come si prevede di affrontare il tema della legalità?
«Il tema della legalità è centrale e rappresenta uno dei principi cardine che guida la Società di progetto Eurolink S.C.p.A. e Webuild, socio di maggioranza, nel portare avanti il proprio modello di business – specifica la società sul suo sito -. Sono in essere una serie di iniziative volte alla massima collaborazione con le istituzioni e le forze dell'ordine».
infografica ponte sullo stretto di messina - 2
infografica ponte sullo stretto di messina - 1
il ponte sullo stretto 11
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA…
DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA…
FLASH – L’IMPONENTE E FUMANTINO JB PRITZKER, GOVERNATORE DELL’ILLINOIS, SI FA LARGO TRA I…
DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI…