nemtsov

COSÌ MUORE UN OPPOSITORE – BORIS NEMTSOV PASSEGGIAVA CON UNA RAGAZZA UCRAINA VICINO AL CREMLINO QUANDO L’HANNO CRIVELLATO DI COLPI DA UNA MACCHINA IN CORSA – AVEVA DETTO: “TEMO CHE PUTIN POSSA ORDINARE DI FARMI FUORI”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica

 

Quattro colpi di pistola sparati nella notte a poca distanza dalla Piazza Rossa, hanno ucciso uno degli storici oppositori di Vladimir Putin, Boris Nemtsov, leader di una alleanza di movimenti di protesta che da anni si battono contro il potere del Cremlino. Un delitto che, a prima vista, solleva inquietanti interrogativi e paure di un’ulteriore repressione violenta del dissenso e che evoca il ricordo dell’ultimo “delitto di Stato”, quello della giornalista anti-Putin, Anna Politkovskaja.

 

NEMTOSV 4NEMTOSV 4

Il dieci febbraio aveva rilasciato un’intervista a un sito di informazione russo dicendo chiaramente: «Temo che Putin in persona possa ordinare di farmi fuori». Domani avrebbe partecipato in prima fila alla grande marcia organizzata per protestare contro la crisi economica. Ieri in nottata, pur condannandolo, Putin ha definito l’omicidio di Nemtsov «una provocazione».

 

Secondo le prime testimonianze, ieri sera Nemtsov sarebbe stato avvicinato da un’auto mentre passeggiava nei pressi del Cremlino con una ragazza, che la tv di Stato russa ha descritto più volte come «molto giovane e originaria di Kiev». I killer gli avrebbero sparato diversi colpi di arma da fuoco per poi scappare.

 

NEMTSOV 3NEMTSOV 3

La morte di Nemtsov ha subito scatenato un tam tam di inquietudine e di allarme sul mondo dei blog di Internet. Nemtsov non era tuttavia uno dei leader emergenti. Cinquantacinque anni, un passato da politico di mestiere, era stato per anni vice premier sotto la Presidenza di Eltsin. Quanto basta perché la fazione più giovane della protesta, più legata ai nuovi leader come Navalnyj lo considerasse un personaggio ornai vecchio se non addirittura «compromesso » con il regime.

 

Nemtsov è stato protagonista dei movimenti di piazza del 2012 che scossero il Cremlino. E aveva dato un supporto anche di consigli politici ai Nuovi contestatori, costituendo diversi movimenti e l’alleanza di gruppi di protesta di stampo liberaldemocratico Solidarnost. In questi anni aveva scritto un documentato libro nero carico di accuse di corruzione ai fedelissimi di Putin e allo stesso presidente.

 

NEMTSOV 2NEMTSOV 2

Libro vietato in Russia e sequestrato direttamente in tipografia da camion della polizia Pur essendo considerato della vecchia guardia aveva comunque continuato l’attività politica semiclandestina venendo arrestato varie volte. Negli ultimi tempi aveva deciso di schierarsi con la parte di opposizione che intende forzare la mano con le proteste per approfittare della situazione internazionale e mirare direttamente a un indebolimento del regime.

 

Per questo, insieme allo scacchista Kasparov e all’oligarca ribelle Khodorkovskij aveva anche polemizzato con i contestatori più morbidi che invocavano una linea più filo patriottica per non “fare il gioco dell’Occidente ostile”. Ma le frizioni tra i contestatori non bastano a giustificare quello che a tutti sembra l’ennesima eliminazione di un personaggio diventato troppo scomodo.

BORIS NEMTSOV BORIS NEMTSOV NEMTSOV 1NEMTSOV 1