
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
VIDEO - LE QUANTITÀ IDEALI
Altro che calcolare i grammi o contare le calorie. I ricercatori dell’Università di Sydney hanno trovato un modo rapido e intuitivo per misurare quanto mangiamo. Come? Facile, utilizzando le mani e le dita per determinare il volume dei nostri pasti.
Chiaramente, una porzione ‘sana’ è molto più piccola di quanto siamo abituati a mangiare. Alice Gibson, dottoranda e ricercatrice al Boden Institute of Obesity, Nutrition, Exercise and Eating Desorders ha ideato il metodo per misurare le quantità di un pranzo: “Le mani e le dita vengono utilizzate come ‘metro’ per giudicare le dimensioni di un piatto e di una bevanda”. In un video rilasciato dall’Università, la studiosa dimostra come fare usando una porzione di lasagna, un bicchiere di vino e una fetta di melone.
gibson 5
gibson 4
gibson 3
gibson 2
alice gibson 2
alice gibson 3
alice gibson 4
alice gibson
gibson 6
“È un metodo oggettivo che aiuta le persone a quantificare quello che mangiano”, spiega. “Vi ricordate qualcosa di matematica alle elementari? Noi usiamo alcune formule geometriche del volume per calcolare il peso”. Alice prevede di sviluppare una app prossimamente
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…