re carlo ambientalista

PIÙ CHE POLLICE VERDE, UN DITO AL CULO - UNDICI DEI DODICI GIARDINIERI DELLA TENUTA DI RE CARLO SI SONO DIMESSI NEGLI ULTIMI TRE ANNI PERCHÉ PAGATI TROPPO POCO E PERFINO MALTRATTATI: LA METÀ DEI DIMISSIONARI GUADAGNAVA IL SALARIO MINIMO DEL PAESE, 96 STERLINE AL GIORNO, PER 9 ORE DI LAVORO, COMPRESI I WEEKEND - NON SOLO: SI LAVORAVA IN UN AMBIENTE DEFINITO “TOSSICO”, SOTTO ORGANICO E “COSTANTEMENTE IN DIFFICOLTÀ NEL SODDISFARE LE RICHIESTE DEL RE”. PARE CHE CARLO IN UN’OCCASIONE SIA SBOTTATO CON UN GIARDINIERE, URLANDO “NON FATEMI VEDERE PIÙ QUELL’UOMO” SOLO PERCHÉ…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Caterina Soffici per "la Stampa"

 

re carlo ambientalista 6

[…] il Sunday Times rivela che Carlo ama gli umani meno delle piante. Una dettagliata inchiesta racconta che undici dei dodici giardinieri della tenuta di Highgrove si sono dimessi negli ultimi tre anni perché pagati troppo poco e perfino maltrattati.

 

[…] secondo il settimanale britannico, la metà dei dimissionari guadagnava appena il salario minimo del Regno Unito, 96 sterline al giorno, per 9 ore di lavoro, compresi i weekend. Non solo. Si lavorava in un ambiente definito «tossico», sotto organico e «costantemente in difficoltà nel soddisfare le richieste del re». Richieste esose e poco empatiche, a quanto si capisce.

re carlo ambientalista 4

 

Un giardiniere sarebbe stato redarguito malamente da Carlo perché non avrebbe riposto correttamente alla richiesta di informazioni su un particolare fiore. «Non fatemi mai più vedere quell'uomo», avrebbe detto il sovrano. Carlo gira spesso tra le aiuole e nei vialetti e, secondo il Sunday Times, lascia biglietti per indicare lavori e manutenzioni che reputa necessari. Appunti che i giardinieri invece reputano eccessivi.

 

re carlo ambientalista 3

Nel 2021 ha devoluto la gestione e la proprietà dei giardini di Highgorve alla King's Foundation. Da aprile ad ottobre sono aperti al pubblico e ogni anno sono circa 40 mila i visitatori. La gente ci va per curiosità, ogni tanto incontra il re tra le aiuole, c'è pure una casetta sull'albero dove giocavano i principini William e Harry e ora è il rifugio dei nipotini. Dalla King's Foundation negano ogni accusa e dicono addirittura di aver aumentato gli stupendi per un totale tra il 15 e il 19 per cento, in linea con le medie nazionali.

re carlo ambientalista 7re carlo ambientalista 1re carlo ambientalista 5re carlo ambientalista 2

[…]