
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
PARACULATE A TUTTO GAS - A VARESE, LA GUARDIA DI FINANZA HA ARRESTATO DUE PERSONE CHE AVREBBERO VENDUTO OLTRE 1.500 AUTO DI LUSSO RAGGIRANDO IL FISCO, PER UN GIRO DI FATTURE FALSE DI CIRCA 20 MILIONI DI EURO - I VEICOLI VENIVANO FALSAMENTE VENDUTI A SAN MARINO, REPUBBLICA CECA E GERMANIA, DOVE NON RISULTANO ESSERE MAI STATI IMMATRICOLATI, PER POI FARE IMMEDIATAMENTE RIENTRO IN ITALIA. POI SI...
VARESE - AUTO DI LUSSO SEQUESTRATE DALLA GUARDIA DI FINANZA
(ANSA) - I finanzieri del comando provinciale di Varese hanno arrestato due persone (ai domiciliari) ed eseguito su delega della Procura della Repubblica europea presso la sede di Milano (Eppo), hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di circa 7 milioni e 600mila euro. E' la conclusione dell'operazione 'Easy car' che ha permesso di scoprire un giro di circa 1.500 auto di lusso, nuove e usate, messe in vendita sul mercato italiano ma nascoste all'Agenzia delle Entrate.
La Gdf ha scoperto un giro di fatture per operazioni inesistenti stimato in circa 20milioni di euro. Il Gip del tribunale di Varese ha emesso provvedimenti nei confronti di 17 persone fisiche e 7 giuridiche. Le indagini hanno avuto origine dall'analisi avviata nell'ambito della metodologia denominata "dimenticatoio" nei confronti dei soggetti economici che non presentano la dichiarazione Iva, dei redditi o di entrambe per una o più anni, oppure non effettuano i relativi versamenti e che, per cadere ''nell'oblio fiscale'', trasferiscono la propria sede nascondendosi altrove.
Dagli accertamenti è emersa una intreccio tra società italiane, tedesche, ceche e sammarinesi per la commercializzazione di auto di lusso. L'obiettivo era di ottenere illecitamente crediti d'imposta Iva e contestualmente indebiti risparmi di imposta attraverso meccanismi tali da garantirsi l'omesso versamento dell'Iva in fase di acquisto mediante false attestazioni.
Nello specifico è stato accertato che centinaia di veicoli sono stati oggetto prima di fittizia cessione in altri paesi europei (in particolare, appunto, San Marino, Repubblica Ceca e Germania), dove non risultano essere mai stati immatricolati, per poi fare immediatamente rientro in Italia, dove all'atto della re-immatricolazione (a cura sempre della medesima agenzia di pratiche alla quale si rivolgevano concessionari da tutta Italia) presso la Motorizzazione di Napoli, risultavano, tramite una artificiosa procedura telematica di targhe provvisorie, essere vetture ancora nazionali.
Praticamente, si "forzava" la banca dati della Motorizzazione Civile attraverso l'inserimento di una targa fittizia cosi da far apparire il veicolo già immatricolato in Italia; in tal modo si rendeva il veicolo "invisibile" alla Agenzia delle Entrate e, dunque, non veniva emesso il previsto modello F24 per il pagamento dell'Iva dovuta per una nuova immatricolazione di veicolo proveniente dall'estero.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…