scontri tra manifestanti pro palestina e polizia a bologna 7 ottobre 2025

LE SOLITE TESTE DI GAZA – A BOLOGNA QUALCHE CENTINAIO DI PRO PAL E ANTAGONISTI HA DECISO DI SCENDERE IN STRADA NEL SECONDO ANNIVERSARIO DEL MASSACRO COMPIUTO DA HAMAS, NONOSTANTE IL DIVIETO DELLA PREFETTURA. È FINITA CON IDRANTI, CARICHE, MANGANELLATE DELLE POLIZIA AI MANIFESTANTI CHE CERCAVANO DI FORZARE IL BLOCCO – UN CORTEO PER LA PALESTINA HA SFILATO ANCHE A TORINO, DOPO CHE NEI GIORNI SCORSI ERANO CIRCOLATI VOLANTINI CHE INVITAVANO A MANIFESTARE AL GRIDO DI “VIVA IL SETTE DI OTTOBRE, VIVA LA RESISTENZA PALESTINESE” – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo di Massimo Massenzio per il “Corriere della Sera”

 

manifestazione pro pal a bologna - 7 ottobre 2025

La manifestazione che si temeva di più era quella di Torino, dove si erano dati appuntamento antagonisti, collettivi, centri sociali, rispondendo alla «chiamata» dei «Giovani palestinesi d’Italia» con un volantino che invitava a scendere in piazza al grido di «Viva il sette di ottobre, viva la resistenza palestinese».

 

A questo appello hanno risposto in qualche migliaio, a Torino e a Bologna. Giovani, giovanissimi, per lo più. Ma mentre nel capoluogo piemontese il corteo sfilava pacifico, dal centro verso la periferia, solo con una coda movimentata, in quello emiliano è finita con idranti, cariche, manganellate delle polizia ai manifestanti che cercavano di forzare il blocco.

 

manifestazione pro pal a bologna - 7 ottobre 2025

Bologna e Torino, dunque. Le città dove una parte del popolo pro Pal ha deciso di «celebrare il 7 ottobre», nonostante i divieti delle rispettive Prefetture e l’appello del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a «non macchiare la ricorrenza di una grande tragedia».

 

A onor del vero di slogan inneggianti al massacro compiuto da Hamas non se ne sono sentiti, nessuno striscione a favore dei terroristi. Le parole, dette e scritte, sono le stesse sentite nelle manifestazioni che hanno riempito le piazze nei giorni scorsi per la Palestina e in solidarietà alla Flotilla. «Blocchiamo tutto», «Palestina libera», «Israele assassino».

 

scontri tra manifestanti pro pal e polizia a bologna - 7 ottobre 2025

[...]  A Bologna, ore di caos nel cuore della città, piazza del Nettuno e piazza Maggiore. Cariche, idranti, cassonetti rovesciati e biciclette lanciate in aria si sono visti fin sotto le Due Torri, epilogo di una serata di tensione per una convocazione che aveva suscitato una condanna bipartisan: dal sindaco Matteo Lepore (Pd) al ministro Piantedosi. i divieti erano stati chiari.

 

Per questo, ancora alle 19.30, quando una trentina di attivisti ha tentato di inscenare un comizio, le forze dell’ordine hanno sequestrato loro gli amplificatori. Ne è nato un lungo tira e molla tra la polizia (circa 200 gli agenti impiegati) e i manifestanti che volevano attraversare il centro in corteo. «Non è autorizzato, lasciate la piazza alla spicciolata. Questo è l’ultimo avviso», l’ultimatum alle persone in piazza.

 

manifestazione pro pal a torino - 7 ottobre 2025

Poi, gli scontri. Le cariche, gli idranti, i manifestanti in fuga. Verso le 21, il corteo di circa un migliaio di persone si è diretto verso le Due Torri, seguito dagli idranti e dai blindati delle forze dell’ordine che li hanno scortati fino a piazza Verdi, cuore della cittadella universitaria. Fine. Il primo bilancio parla di un manifestante fermato e portato in Questura.

 

Anche nel capoluogo piemontese la manifestazione era vietata, ma la Questura ha lasciato che le persone sfilassero. E lo hanno fatto in 6 mila pacificamente, per chilometri. Il lungo serpentone si è diretto verso il quartiere multietnico di Aurora raccogliendo il sostegno di tanti cittadini alle finestre.

 

Qui, come a Bologna, oltre alle bandiere palestinesi quelle di Cobas, USB, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo. La Questura ha fatto sapere che i manifestanti identificati verranno denunciati. [...]

giovani palestinesi d'italia manifestazione a bologna