the spirit led zeppelin

ASSOLTI PER NON AVER COMMESSO IL PLAGIO - VITTORIA IN TRIBUNALE PER I LED ZEPPELIN: UNA GIURIA DI LOS ANGELES HA STABILITO CHE “STARWAY TO HEAVEN”, IL LORO BRANO PIU’ FAMOSO, NON E’ UN PLAGIO DI “TAURUS”, PEZZO DELLA BAND STATUNITENSE “SPIRIT”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Lucio Di Marzo per “IlGiornale.it

THE SPIRIT LED ZEPPELINTHE SPIRIT LED ZEPPELIN

 

La questione si era trascinata a lungo, portando i Led Zeppelin in tribunale per quella Starway to Heaven che è il loro brano più noto e che gli statunitensi Spirit ritenevano un plagio di un loro brano, Taurus, decisamente meno noto. Erano gli accordi dell'introduzione del brano la materia del contendere, ritenuti troppo simili perché quel pezzo contenuto in Led Zeppelin IV non fosse stato copiato di sana pianta.

 

LED ZEPPELIN IN TRIBUNALELED ZEPPELIN IN TRIBUNALE

Per questo Robert Plant e Jimmy Page erano finiti in tribunale, a difendersi sostenendo che quella canzone degli Spirit non l'avevano mai sentita. Non almeno prima di essere accusati di averla "presa in prestito".

 

Ieri una giuria di Los Angeles ha dichiarato la band statunitense non colpevole. Una decisione arrivata al termine di un ascolto di entrambi i brani di fronte al giudice Gary Klausner e alla giuria.

 

jimmy page e robert plantjimmy page e robert plant

La corte ha stabilito che Page e Plant avevano avuto accesso alle canzoni degli Spirit, ma pure che nell'elaborazione di quello che è un capolavoro intramontabile del rock americano non ci fu plagio.

 

Poi la decisione, a sfavore di Michael Skidmore, amico del fondatore degli Spirit Randy California, morto nel 1997, che in vita aveva rinunciato a far valere i suoi diritti - presunti - in tribunale.

 

auto conduce al processo jimmy pageauto conduce al processo jimmy pageplant e pageplant e page