
BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON…
Belinda Grant Geary per http://www.dailymail.co.uk/
Nelle acque cristalline della costa malese c’è un gruppo di persone che ha instaurato una relazione tanto intima con il mare da non poterlo più abbandonare.
Dopo essere stati cacciati dal territorio malese a causa del loro status di rifugiati, il popolo austronesiano dei Bajau, originario delle Filippine, ha rinunciato alla vita sulla terraferma a favore dell’oceano, costruendo un villaggio di palafitte e affidando esclusivamente al mare le sorti della loro sopravvivenza.
I rari contatti con le comunità locali avvengono quando i Bajau si recano alla vicina città di Semporna per vendere il pesce e procurarsi tutto ciò che non gli può essere fornito dall’oceano.
Il fotografo malese Ng Choo Kia, 43 anni, ha raggiunto la comunità Bajau per provare a catturare il profondo rapporto che li lega al mare.
Bajau - documentario BBC:
BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON…
FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRE…
DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN…
FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO…
FLASH – SUI DAZI ALEGGIA UN TENTATIVO LAST MINUTE DI TROVARE UN COMPROMESSO QUADRO TRA STATI UNITI…
DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO…