vivian liska - guardia svizzera

"LA GUARDIA SVIZZERA CHE HA FATTO IL GESTO DI SPUTARE CONTRO DI NOI? È STATO UN MOMENTO SCIOCCANTE" - LO RACCONTA VIVIAN LISKA, DIRETTRICE DELL'INSTITUTE OF JEWISH STUDIES ALL'UNIVERSITÀ DI ANVERSA. IN OCCASIONE DI UN'UDIENZA PAPALE IN VATICANO, UNA GUARDIA SVIZZERA CI HA DETTO 'EBREI' E HA FATTO COME PER SPUTARE. LUI HA NEGATO E IO GLI HO DETTO: 'SEI UN BUGIARDO'. NON È GRAVE SE NON È SINTOMATICO DI QUALCOSA DI PIÙ GRANDE" - IL DIALOGO INTERRELIGIOSO FINITO MALE: "ALLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA UN GESUITA, MARIO IMPERATORI, HA FATTO UN PARAGONE TRA QUELLO CHE ISRAELE HA FATTO A GAZA E QUELLO CHE FECERO I NAZISTI. ED HA PARLATO DI SATANA IN RIFERIMENTO AGLI EBREI DI ISRAELE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Iacopo Scaramuzzi per "la Repubblica"

 

vivian liska

È stato un momento «scioccante» ma «non di grande importanza, a meno che non sia sintomatico di qualcosa di più grande». Vivian Liska è al centro, suo malgrado, di una tempesta scoppiata quando, a fine ottobre, in occasione di un'udienza papale nel contesto delle celebrazioni della Nostra Aetate, la dichiarazione del Concilio vaticano II sul rapporto con gli ebrei e le altre religioni, una Guardia svizzera ha trattato con disprezzo un gruppo di ebrei presenti in piazza San Pietro.

 

Professoressa di letteratura tedesca e direttrice dell'Institute of Jewish Studies all'università di Anversa, in Belgio, nonché visiting professor all'università ebraica di Gerusalemme, Liska avrebbe evitato il clamore mediatico, ma in questa intervista accetta di raccontare gli eventi, sottolineando, peraltro, che in quei giorni a Roma ci sono stati episodi per lei più gravi per le relazioni ebraico-cristiane.

 

vivian liska 2

«Il fatto che questo incidente sia diventato virale non era affatto mia intenzione. Per me si è trattato di un individuo che si è comportato male, e questo è tutto. È stato davvero un momento piuttosto scioccante, ma non di grande importanza se non è sintomatico di qualcosa di più grande».

 

Cosa è successo?

«Sono entrata in piazza San Pietro con la delegazione ebraica, e un po' per caso mi sono trovata di fronte alla guardia svizzera. Lui ha detto ad alta voce, "niente fotografie": era il suo lavoro. E poi ha aggiunto a bassa voce, ed era come se parlasse a se stesso, "juifs", ebrei, e ha fatto un piccolo gesto, come per sputare: non ha sputato su di noi, ha fatto il gesto.

 

È stato molto breve, un secondo. A quel punto gli ho chiesto: "Cos'hai appena detto?". E lui non ha risposto. Ho chiesto: "Hai detto ebrei?". Lui ha scosso la testa come per dire "no". E io ho detto: "Sei un bugiardo". Sono andato da una guardia che era lì presente e gli ho raccontato l'accaduto». [...]

 

Dopo cosa è successo?

GUARDIE SVIZZERE - SAN PIETRO

«Quindici minuti dopo è venuto un responsabile della sicurezza e si è scusato profondamente. Poi giovedì ho ricevuto una telefonata da un'autorità delle Guardie svizzere e mi hanno detto che hanno analizzato le immagini di una telecamera che c'è lì.

 

Dalle registrazioni però non si sente quello che la Guardia svizzera dice. La persona al telefono si è scusata e ha detto che ci sarebbero state delle conseguenze. Ad ogni modo, a Roma in quei giorni sono avvenute cose belle e altre cose deludenti, irritanti e anche preoccupanti». [...]

 

Cosa non le è piaciuto?

VATICANO - GUARDIE SVIZZERE

«Alla Pontificia università Gregoriana un gesuita, Mario Imperatori, ha fatto un paragone tra quello che Israele ha fatto a Gaza e quello che fecero i nazisti. Ed ha parlato di Satana in riferimento agli ebrei di Israele. Alla commemorazione serale di Nostra Aetate, poi, l'unica persona chiamata a parlare da una prospettiva ebraica è stata una persona — direttore di una organizzazione pacifista a Gerusalemme — che ha espresso il dolore per il 7 ottobre, il suo dolore per le vittime di Gaza, bene, e poi ha espresso "profonda vergogna" per "la cecità morale nella mia comunità", ha detto con enfasi, "questo è sbagliato". [...]» 

svenimento guardia svizzera 2vivian liska 1