donald trump mark zuckerberg

ZUCKERBERG HA CHIESTO L’AMICIZIA A TRUMP. MA È STATO IGNORATO – A  MARZO, IL FONDATORE DI FACEBOOK AVEVA OFFERTO 450 MILIONI DI DOLLARI PER PATTEGGIARE LE ACCUSE DI MONOPOLIO CONTRO META, AVANZATE DALLA FEDERAL TRADE COMMISSION, MENTRE LA RICHIESTA DELLE AUTORITÀ AMERICANE ERA DI 30 MILIARDI. ZUCKERBERG ERA CONVINTO CHE “THE DONALD” LO AIUTASSE, MA NON È STATO COSÌ – AL PROCESSO IN CORSO A NEW YORK, L’EX NERD POMPATO HA AMMESSO DI AVER PENSATO DI “SPACCHETTARE” IL GRUPPO NEL 2018, CREANDO UNO SPIN-OFF DI INSTAGRAM...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

ZUCKERBERG AL PROCESSO A META, CONSIDERATO SPIN-OFF INSTAGRAM

MARK ZUCKERBERG

(ANSA) - NEW YORK, 15 APR - Mark Zuckerberg ha valutato lo spin off di Instagram nel 2018 perché preoccupato dal successo dell'app e dai suoi effetti sui Facebook. Lo ha detto lo stesso Zuckerberg sul banco dei testimoni per il processo contro Meta, accusata di monopolio sui social media.

 

L'amministratore delegato testimonia per il secondo giorno consecutivo. I legali del governo americano lo incalzano sulle email parte del procedimento nei confronti di Meta. Nelle missive del 2018 Zuckerberg aveva ammesso che Meta, allora conosciuta come Facebook, avrebbe potuto essere separata in varie società in cinque-dieci anni. "Dovevamo prendere in considerazione la direzione in cui le politiche allora sembravano andare", ha chiarito Zuckerberg in tribunale.

 

ZUCKERBERG, INSTAGRAM-WHATSAPP NON COMPRATE PER ELIMINARE RIVALI

MARK ZUCKERBERG

(ANSA) - NEW YORK, 15 APR - Mark Zuckerberg aggira le domande sul perché la sua Meta ha acquistato Instagram e WhatsApp ma precisa: non è stato fatto per soffocare la concorrenza.

 

Nel suo secondo giorno di testimonianza al processo contro la sua società, accusata di monopolio nei social media, Zuckerberg - riporta il New York Times - ha spiegato che "sviluppare una nuova app è difficile. Probabilmente abbiamo provato a sviluppare decine di app nel corso della storia della nostra società e la maggior parte di queste non ha avuto successo".

 

'ZUCKERBERG OFFRÌ 450 MILIONI PER CHIUDERE CASO ANTITRUST'

MARK ZUCKERBERG - LAUREN SANCHEZ - JEFF BEZOS - SUNDAR PICHAI ELON MUSK - INAUGURATION DAY

(ANSA) - NEW YORK, 15 APR - Mark Zuckerberg aveva offerto alla fine di marzo 450 milioni di dollari per patteggiare le accuse di monopolio con la Federal Trade Commission, che sono risultate nel processo contro Meta che si è aperto lunedì.

 

Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'offerta era molto più bassa dei 30 miliardi chiesti dalle autorità americane. Zuckerberg era apparso convinto che Donald Trump lo avrebbe appoggiato, ma alla fine non è stato così.

 

Con l'avvicinarsi del processo, la Ftc aveva detto che non avrebbe patteggiato sotto i 18 miliardi ma Meta è arrivata a mettere sul piatto un massimo di quasi un miliardo.

MARK ZUCKERBERG

mark zuckerberg - metalauren sanchez mark zuckerberg all inauguration day del secondo mandato di donald trump 2