DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
ZUCKERBERG, ANCORA TU? – L’ANTITRUST HA AVVIATO UN PROCEDIMENTO CAUTELARE NEI CONFRONTI DI META PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE – SECONDO L’AUTORITÀ, LE NUOVE CONDIZIONI CONTRATTUALI DI WHATSAPP BUSINESS SOLUTION TERMS E L’INTEGRAZIONE DI NUOVI STRUMENTI DI INTERAZIONE O FUNZIONALITÀ DI META AI IN WHATSAPP POSSONO LIMITARE PRODUZIONE, SBOCCHI O SVILUPPO TECNICO NEL MERCATO DEI SERVIZI DI AI CHATBOT – LO SCORSO LUGLIO META ERA FINITA NEL MIRINO DELL’ANTITRUST PER AVER INTRODOTTO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SU WHATSAPP SENZA CHIEDERE IL PERMESSO AGLI UTENTI…
Antitrust: procedimento su Meta per abuso posizione dominante
(LaPresse) - L'Antitrust ha avviato un procedimento cautelare nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante. Lo riferisce la stessa Autorità in una nota, spiegando che secondo l'Antitrust le nuove condizioni contrattuali di WhatsApp Business Solution Terms, introdotte il 15 ottobre scorso, e l’integrazione di nuovi strumenti di interazione o funzionalità di Meta AI in WhatsApp, possono limitare produzione, sbocchi o sviluppo tecnico nel mercato dei servizi di AI Chatbot.
"L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ampliato il procedimento istruttorio avviato nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. - indicate come Meta - con riferimento alle condizioni contrattuali WhatsApp Business Solution Terms. Tali condizioni escludono dalla piattaforma WhatsApp, a decorrere dal 15 ottobre 2025, le imprese concorrenti di Meta AI nel mercato dei servizi di AI Chatbot", si legge nella nota dell'Antitrust.
WhatsApp intelligenza artificiale
"Contestualmente all’ampliamento dell’oggetto dell’istruttoria in corso, l’Autorità ha avviato anche il procedimento per l’adozione di eventuali misure cautelari ex art. 14-bis della legge n. 287/1990, con riferimento alle nuove condizioni contrattuali di WhatsApp Business Solution Terms (introdotte il 15 ottobre 2025) e all’integrazione di ulteriori nuovi strumenti di interazione o funzionalità di Meta AI in WhatsApp", prosegue la nota.
"Secondo l’Autorità, questa modifica delle condizioni contrattuali è suscettibile di limitare la produzione, gli sbocchi o lo sviluppo tecnico nel mercato dei servizi di AI Chatbot, a danno dei consumatori, e costituisce una possibile violazione dell’articolo 102 TFUE.
mark zuckerberg e donald trump a cena alla casa bianca
Inoltre, l’Autorità ritiene che tale violazione della normativa sulla concorrenza da parte di Meta possa pregiudicare, in modo grave e irreparabile, la contendibilità del mercato, a causa della scarsa propensione dei consumatori a cambiare le abitudini che ostacola il passaggio a servizi concorrenti", conclude.
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…