
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
GLI EVASORI HANNO LE LEGGI DALLA LORO PARTE – IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, ERNESTO MARIA RUFFINI, FA SAPERE CHE CI SONO “1.200 MILIARDI DI EURO DI CREDITI FISCALI NON RISCOSSI, CONTENUTI IN 163 MILIONI TRA CARTELLE E AVVISI DI ADDEBITO E ACCERTAMENTO” – LA COSA PEGGIORE È CHE “BUONA PARTE DI QUESTO AMMONTARE NON È RECUPERABILE PER LIMITAZIONI ALLA RISCOSSIONE PER INTERVENTI DEL LEGISLATORE. RIMANGONO 101 MILIARDI DA RISCUOTERE”
ernesto maria ruffini foto di bacco (4)
(ANSA) - Per il magazzino della riscossione gli ultimi dati, riferibili al 31 dicembre 2023, "ammontano complessivamente a oltre 1.200 miliardi, e sono contenuti in circa 163 milioni tra cartelle, avvisi di addebito e avvisi di accertamento esecutivo, una mole imponente". Lo afferma il direttore Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, 'Telefisco 2024' del Sole 24 ore.
"Buona parte di questo ammontare non è recuperabile" e "rimangono 101 miliardi da riscuotere", ma va considerato, spiega, che per i soggetti debitori ci sono "limitazioni alla riscossione per interventi del legislatore".
Questi prevedono, per esempio, l'inimpugnabilità della prima casa o dei beni strumentali a tutela del contribuente. I dati riportati dal direttore dell'Agenzia delle Entrate indicano inoltre che il 40% di questi crediti in magazzino, 483 miliardi, sono irrecuperabili perché intestati a persone decedute, nullatenenti o imprese già cessate o interessate da procedure concorsuali chiuse.
MAURIZIO LEO ERNESTO MARIA RUFFINI
Un altro 42%, circa 502 miliardi, sono intestati a soggetti verso i quali l'agenzia ha già svolto attività di riscossione senza risultato, per circa 100 miliardi l'attività di riscossione è stata sospesa da provvedimenti o altri interventi e 18,8 miliardi sono invece oggetto di pagamenti rateali. I crediti in magazzino si riferiscono complessivamente a 22 milioni e 400 mila contribuenti dei quali 3 milioni e mezzo sono società, fondazioni ed enti e 18,9 milioni sono persone fisiche, 3 milioni di questi sono titolari di attività economica.
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…