• Dagospia

    QUESTO LO ACCOGLIE SALVINI? - È FINITA LA LATITANZA PER GIANLUCA ROSSIGNOLO: L’IMPRENDITORE È STATO ARRESTATO A PODGORICA, IN MONTENEGRO – ROSSIGNOLO DEVE SCONTARE OTTO ANNI E UN MESE PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA DELLA SOCIETÀ "DE TOMASO AUTOMOBILI SPA", FALLITA NEL 2012 - È ACCUSATO ANCHE DI COMMERCIO DI OPERE D'ARTE CONTRAFFATTE - AL MOMENTO DELL'ARRESTO HA PROVATO A FUGGIRE, CONSEGNANDO DEI DOCUMENTI FALSI AGLI AGENTI...


     
    Guarda la fotogallery

    ARRESTATO IN MONTENEGRO GIANLUCA ROSSIGNOLO, CONDANNATO A 8 ANNI

    GIANLUCA ROSSIGNOLO GIANLUCA ROSSIGNOLO

    (ANSA) - MILANO, 22 MAG - E' stato arrestato a Podgorica dalle autorità di polizia del Montenegro l'imprenditore Gianluca Rossignolo, latitante in seguito a un provvedimento derivante da più sentenze di condanna a otto anni e un mese di per bancarotta fraudolenta della società 'De Tomaso automobili spa' fallita nel 2012.

     

    Rossignolo è accusato anche di commercio di opere d'arte contraffatte ai danni della 'Josef & Anni Albers Foundation', fondazione nata a salvaguardia delle opere dei maestri Albers e dell'artista Piero Manzoni. Le indagini finalizzate alla cattura sono state condotte dal Nucleo Investigativo dei carabinieri di Milano.

     

    GIANLUCA ROSSIGNOLO È STATO ARRESTATO, IN CARCERE L'EX PATRON DELLA DE TOMASO AUTO

    Estratto da www.milanotoday.it

    GIANLUCA ROSSIGNOLO - 1 GIANLUCA ROSSIGNOLO - 1

     

    I carabinieri lo hanno localizzato e le autorità montenegrine lo hanno ammanettato (dopo che avrebbe cercato di sfuggire all'identificazione mostrando dei documenti falsi). È stato arrestato Gianluca Rossignolo, ex imprenditore torinese patron della De Tomaso automobili.

     

    Sulla sua testa pendeva provvedimento di cattura della procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Torino. Rossignolo, infatti, era stato condannato a una pena complessiva di otto anni e un mese di reclusione perché ritenuto responsabile del reato di bancarotta fraudolenta della società automobilistica De Tomaso, fallita nel 2012, commessa anche ottenendo, con l'utilizzo di polizze fideiussorie false, dei finanziamenti indebiti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e regione Toscana per una somma complessiva di oltre 10 milioni di euro.

    bancarotta bancarotta

     

    Non solo, Rossignolo sarebbe anche autore del reato di commercio di opere d'arte contraffatte ai danni della "Josef & Anni Albers Foundation", fondazione artistica mirata a salvaguardare le opere dei maestri Albers nonché di opere dell'artista Piero Manzoni. […]

     

    Guarda la fotogallery


    ultimi Dagoreport