
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
COM’ERA LA STORIELLA DELLA MELONI: “NOI NON AUMENTIAMO LE TASSE”? UN FAKE – L’ISTAT CERTIFICA CHE NEL 2024 LA PRESSIONE FISCALE È CRESCIUTA DI OLTRE UN PUNTO PERCENTUALE RISPETTO AL 2023, PASSANDO DAL 41,6 AL 42,6% – NEL 2024 L'ECONOMIA ITALIANA È CRESCIUTA DELLO 0,7%: UN DATO CHE SMENTISCE IL +1% INDICATO DA GIORGETTI NEL PIANO STRUTTURALE DI BILANCIO – NEL 2024 IL DEBITO PUBBLICO È SALITO AL 135,3% DEL PIL, DAL 134,6%. IL RAPPORTO DEFICIT-PIL È STATO PARI A -3,4%...
ISTAT, NEL 2024 LA PRESSIONE FISCALE SALE AL 42,6%
giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2
(ANSA) - Nel 2024 la pressione fiscale è cresciuta di oltre un punto percentuale al 42,6%. Lo rileva l'Istat diffondendo il dato su Pil e indebitamento. Nel 2023 la pressione del fisco era pari al 41,4%.
ISTAT, NEL 2024 IL DEBITO AL 135,3% DEL PIL
(ANSA) - Nel 2024 il debito pubblico italiano è salito al 135,3% del Pil dal 134,6% del 2023. E' quanto risulta dalle tabelle diffuse dall'Istat insieme ai dati su Pil e indebitamento dello scorso anno. Il dato del debito è inferiore a quello indicato dal governo nelle stime del Psb, pari a 135,8%.
giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli
ISTAT, NEL 2024 PIL +0,7%, INFERIORE ALLE STIME GOVERNO
(ANSA) - Nel 2024 l'economia italiana è cresciuta dello 0,7%. Lo rende noto l'Istat. Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all'anno precedente, spiega l'Istat, aggiungendo che in volume il Pil è cresciuto dello 0,7%. Il dato è inferiore alla stima del +1% indicata dal governo nel Piano strutturale di bilancio.
ISTAT, IN 2024 DEFICIT A -3,4% DEL PIL, MEGLIO DELLE STIME
(ANSA) - Nel 2024 l'indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche, misurato in rapporto al Pil, ovvero il rapporto deficit-Pil, è stato pari a -3,4%, a fronte del -7,2% nel 2023. Le previsioni del governo contenute del Piano strutturale di bilancio indicano un valore del -3,8%.
ISTAT, NEL 2024 SALDO PRIMARIO POSITIVO AL +0,4%
(ANSA) - Nel 2024 il saldo primario (indebitamento netto meno spesa per interessi) misurato in rapporto al Pil, è positivo, pari a +0,4%, dal -3,6% del 2023. Lo riferisce l'Istat diffondendo la stima su prodotto interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni pubbliche.
giorgia meloni giancarlo giorgetti
LA GIORGIA DI LOTTA E QUELLA DI GOVERNO - VIGNETTA BY ELLEKAPPA
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…