
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
Nel suo recente progetto "Preservation”, il fotografo di Los Angeles Blake Little ha versato litri di miele sui suoi soggetti. Il liquido dorato e appiccicoso trasforma l’aspetto dei modelli, diversi tra loro per età e forma del corpo.
L’intento del fotografo era quello di ritrarre la natura scultorea di un corpo, indipendentemente dalla sua forma, dimensione o forma.
In un certo senso, le dolci creature di Little ci ricordano le classiche statue dell’antica Grecia, grandi figure di marmo, congelate nel tempo e nello spazio.
Il nome del progetto, "Preservation” (conservazione), si riferisce all’illusione che i modelli siano intrappolati nell’ambra, sostanza che conserva gli organismi per milioni di anni.
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…