
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
UN NUOVO STUDIO HA ANALIZZATO I TUMORI INSORTI NEGLI ULTIMI ANNI E HA SCOPERTO CHE UNO SU 25 E' STATO PROVOCATO DA UN USO ECCESSIVO DI ALCOL - TRA GLI ORGANI PIU' COLPITI CI SONO L'ESOFAGO, IL FEGATO E IL SENO - L'INCIDENZA DEL CANCRO LEGATO AL BERE CAMBIA A SECONDA DEL PAESE: IN MONGOLIA E' DI UNO SU DIECI, IN KUWAIT, DOVE GLI ALCOLICI SONO VIETATI, E' BASSISSIMA - SECONDO I MEDICI PER NON RISCHIARE BISOGNA BERE NON PIU' DI...
Dagotraduzione dal Daily Mail
Secondo uno studio, un tumore su 25 è provocato da un eccesso di alcol. Un gruppo internazionale di esperti ha stimato che su 741.300 diagnosi di tumore, cioè il 4% dei nuovi casi di cancro del 2020, potrebbero essere attribuiti al bere.
Lo studio, che ha esaminato vendite di alcol e cartelle cliniche di 240 paesi, ha scoperto che nella maggior parte dei casi, i tumori legati all'alcol insorgevano all'esofago, al fegato e al seno.
Tra i paesi dove i casi di tumore legati all’alcol sono più alti, ci sono Mongolia (uno su dieci) e la Moldavia (uno su dodici). Quello dove se ne registrano di meno è il Kuwait, essendo l’alcol vietato.
Gli autori hanno ammesso che il loro studio non è stato in grado di esaminare l'impatto della pandemia sui tassi di consumo di alcol. Numerosi studi hanno dimostrato che durante i lockdown i tassi di consumo di alcol sono aumentati e inoltre sono stati diagnosticati meno tumori.
La ricerca, pubblicata su “The Lancet Oncology”, ha utilizzato i dati sulle vendite di alcol del 2010 e, ipotizzando un periodo di latenza di 10 anni tra consumo e diagnosi, ha poi combinato questo con l'incidenza del cancro nel 2020. I ricercatori hanno attinto ai dati del Global Cancer Observatory dell'Organizzazione mondiale della sanità, che misura i casi di cancro in tutto il mondo.
A livello globale, è stato riscontrato che gli uomini hanno maggiori probabilità di contrarre il cancro per via dell’alcol: rappresentano circa il 77% di tutti i casi dello studio. I forti bevitori (più di quattro pinte al giorno o cinque bicchieri di vino rosso) contribuiscono a quasi tutti i casi di tumore, ma anche chi fa un uso moderato dell’alcol non è esente da rischi: il 14% di tutti i nuovi tumori era stato provocato da due bicchieri di vino o birra al giorno.
Gli autori dello studio hanno chiesto una maggiore consapevolezza pubblica del legame tra alcol e tumori e maggiori interventi del governo per ridurre il consumo di alcol.
Precedenti studi hanno collegato il consumo di alcol a una varietà di tumori, inclusi gola, fegato, seno e colon.
L'alcol provoca danni al DNA del corpo umano attraverso l'aumento della produzione di sostanze chimiche nocive e colpisce anche la produzione di ormoni del corpo che possono contribuire allo sviluppo del cancro.
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…