''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…
L'ECO-ANSIA NON È SOLO UN PROBLEMA PER I PISCHELLI - IL 72% DEGLI ITALIANI HA DICHIARATO DI ESSERE PESSIMISTA PER IL FUTURO A CAUSA DELLA CRISI CLIMATICA - MA A DIFFERENZA DEI PIU' "GRANDI", I GIOVANI RIESCONO A RENDERE PUBBLICA LA LORO ANGOSCIA COLLETTIVA, CON LA CONVINZIONE CHE IL RACCONTO DELLE PROPRIE EMOZIONI POSSA INFLUIRE SULLE POLITICHE INTERNAZIONALI - I NEGAZIONISTI? LA QUOTA MAGGIORE SI TROVA TRA CHI VOTA LEGA (23%) E FRATELLI D’ITALIA (22%)…
Estratto dell'articolo di Antonio Noto per “la Repubblica”
[...] Non sono solo i giovani a soffrire di eco-ansia. Il 72% degli italiani dichiara di essere pessimista per il futuro ed è convinto che la situazione ambientale peggiorerà nei prossimi anni […] È vero però che la percentuale dei “pessimisti” sul futuro, relativamente a un possibile aumento del disastro ambientale, tra i giovani arriva al 79% mentre diminuisce con l’aumentare dell’età, cioè il 65% tra gli adulti ed il 60% tra gli anziani.
[…] dall’analisi dell’Istituto Noto Sondaggi emerge che sono prevalentemente i giovani che riescono a rendere pubblica l’angoscia collettiva, auspicando che il racconto delle proprie emozioni possa influire su un cambiamento delle politiche internazionali. […] Con il contestuale riscontro che il racconto delle proprie paure ha una forza di comunicazione maggiore di ogni protesta. È così che le lacrime e le parole di Giorgia hanno colpito anche chi doveva essere la sua controparte, cioè il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin.
[…] Nonostante che i dati ufficiale dimostrino il contrario, il 18% degli italiani nega che sia in atto un cambiamento climatico. Una minoranza in confronto al netto 77% che invece ritiene il contrario, ma pur sempre una percentuale di rilievo. La quota maggiore di negazionisti si ritrova fra chi vota Lega (23%) e Fratelli d’Italia (22%). Secondo gli italiani le colpe sono di tutti (61%) a livello mondiale.
L’opinione pubblica tende a non dare maggiori responsabilità né ai Paesi che non sono disposti a rispettare gli obiettivi di riduzione delle emissioni, […] Ma poi è ai governi nazionali che si chiede di agire, lo reclama il 48% della popolazione italiana, anche all’interno degli elettorati dei partiti che sostengono la maggioranza, in particolare fra coloro che votano Forza Italia (67%) e Lega (54%).
Per quanto riguarda i sostenitori di Fratelli d’Italia spicca la percentuale del 31% di quelli che ritengono sia dovere dell’Unione europea proporre politiche adeguate di riduzione dell’impatto ambientale. Un’opinione condivisa anche da chi sostiene (55%) Carlo Calenda (Azione) e Matteo Renzi (Italia viva). […]
ECOANSIA
Giorgia Vasaperna al Giffoni Film Festival - eco-ansia
ECOANSIA
''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…
FLASH! VERSO LE 13 AVVISTATO ALLA CAMERA L’AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA RAI GIAMPAOLO ROSSI, CHE…
DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO…
DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL…
FLASH! - OGGI È UNA GIORNATA MEMORABILE PER DAVID PARENZO: IN STUDIO A "LA7", DURANTE "L'ARIA CHE…
FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE D…