DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Estratto da www.calciomercato.com
Un accordo complessivo da 80 milioni di euro in tre anni, questo l’accordo commerciale raggiunto tra Inter e Zytara per la sponsorizzazione del brand Digitalbits, apparso sulla maglia come main sponsor fino ad aprile 2023, prima che il club provvedesse poi a toglierlo dai completi da gioco a causa dell’inadempimento dell’azienda statunitense, che non ha mai versato i dovuti compensi al club di viale della Liberazione. Un buco consistente, quello lasciato da Digitalbits, che ha influito per circa 30 milioni di mancati ricavi nell’esercizio 2022-23. Mancanza che ha indotto l’Inter a ricorrere alle vie legali.
Dal Bilancio consolidato consegnato ai giornalisti al termine dell’assemblea dei soci, si evince quanto sopra:
“Con riferimento all’accordo di sponsorizzazione sottoscritto con Zytara Labs - Digitalbits, in data 26 maggio 2023, il Gruppo ha esercitato una eccezione di inadempimento piena nei confronti dello sponsor, dichiarando risolto per inadempimento di Zytara Labs il contratto di sponsorizzazione sottoscritto tra le parti in data 2 settembre 2021 e sospeso l’erogazione di tutte le prestazioni di cui al medesimo, compreso l’esposizione del logo “Digitalbits” sulla maglia da gioco della Prima Squadra maschile.
Nel perdurare dell’inadempimento di Zytara Labs, il Gruppo, al fine di tutelare gli interessi del medesimo, con il supporto di uno studio legale esterno, ha proceduto a depositare presso il Tribunale di Milano un ricorso per decreto ingiuntivo nei confronti di Zytara Labs, tenuti anche in debita considerazione i costi legati alle rispettive alternative prospettate e alle concrete possibilità di ottenere dallo sponsor le somme da questi dovute ai sensi del summenzionato accordo
. Alla data di redazione del presente bilancio consolidato al 30 giugno 2023, risultano essere scadute e non ancora incassate le fatture relative (i) ai performance bonus maturati a seguito dei risultati sportivi conseguiti dalla Prima Squadra della Capogruppo nella stagione sportiva 2021/2022, pari a Euro 1,6 milioni, già svalutati in sede di redazione del bilancio al 30 giugno 2022, considerata la crisi del settore delle valute digitali e (ii) ai corrispettivi fissi e variabili di competenza della stagione sportiva 2022/2023 per Euro 29,75 milioni (interamente svalutati al 30 giugno 2023), il cui ammontare del fondo accantonato è stato portato a decurtazione della corrispondente voce di ricavo”. […]
Articoli correlati
I PROMESSI SPONSOR - L\'INTER HA COMUNICATO CHE \'DIGITALBITS\' NON HA PAGATO NESSUNA DELLE TRE RATE...
LA ROMA SOSPENDE L'ACCORDO CON DIGITALBITS: IL MOTIVO E' ECONOMICO. L'AZIENDA DI CRIPTOVALUTE NON HA
MAGLIA DELLA ROMA SPONSOR DIGITALBITSroma digitalbitsroma digitalbitsROMA DIGITALBITSinter digitalbits inter digitalbits
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…