• Dagospia

    MALEDETTA PRIMAVERA - PREPARATEVI A UN'ALTRA SETTIMANA DI PIOGGIA E MALTEMPO - CI SARANNO TEMPORALI, GRANDINATE E ANCHE UN CALO DELLE TEMPERATURE QUASI DAPPERTUTTO, CON L'ECCEZIONE DI UNA PARTE DEL CENTRO ITALIA - LE REGIONI PIU' A RISCHIO SONO QUELLE DEL NORD-EST, IN PARTICOLARE LOMBARDIA, VENETO, EMILIA ROMAGNA, MA ANCHE TOSCANA, MARCHE E LAZIO - LE PREVISIONI METEO PER LA SETTIMANA…


     
    Guarda la fotogallery

    maltempo vento e pioggia maltempo vento e pioggia

    (ANSA) - Saranno caratterizzati dal maltempo in tutta Italia, con l'eccezione di una parte del centro, i primi giorni della settimana, che si aprirà, spiega Antonio Sanò, fondatore del sito 'iLMeteo.it', "ancora con tanti temporali, localmente molto intensi con rischio di grandine e nubifragi, su molte delle nostre regioni. Oggi - aggiunge - i temporali bagneranno ancora una volta il nordovest.

     

    Nel corso della notte e nelle prime ore di martedì 28 il maltempo si estenderà poi al resto del settentrione e ai settori adriatici con piogge battenti e un calo generalizzato delle temperature. Mercoledì 29 sarà una giornata più tranquilla grazie a un timido aumento della pressione atmosferica, ma che non sarà in grado di evitare comunque lo sviluppo di qualche nota di instabilità sui rilievi alpini e su molti tratti della dorsale appenninica".

     

    maltempo vento e pioggia maltempo vento e pioggia

    Tra giovedì e venerdì poi è attesa una nuova ondata di maltempo: alle alte latitudini infatti, tra Isole Britanniche e Scandinavia, sono presenti vaste aree di bassa pressione pronte ad inviare correnti di aria fresca e instabile fin verso l'Italia. A causa della tanta energia in gioco (umidità e calore nei bassi strati dell'atmosfera) e dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse, si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare, localmente, forti colpi di vento e grandinate.

     

    In questo frangente le regioni più a rischio saranno ancora una volta quelle settentrionali, specie orientali: attenzione, in particolare, a Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Lazio. Nei giorni successivi poi lo scenario meteo pare ancora ben lontano da un definitivo ritorno a condizioni di maggiore stabilità atmosferica: in concomitanza con l'avvio dell'estate meteorologica (sabato 1 giugno) dovremo ancora fare i conti con tanti temporali e piogge, quantomeno sulle regioni centro-settentrionali.

     

    maltempo vento e pioggia maltempo vento e pioggia

     Nel dettaglio: - Lunedì 27. Al nord: peggiora ad iniziare dal nordovest. Al centro: soleggiato e caldo. Al sud: soleggiato e caldo. - Martedì 28. Al nord: instabile al nordest. Al centro: temporali e piogge sulle regioni adriatiche. Al sud: instabile sugli Appennini. - Mercoledì 29. Al nord: rovesci pomeridiani sulle Alpi. Al centro: rovesci solo sull'Appennino. Al sud: temporali lungo i rilievi. - Tendenza: forte perturbazione tra giovedì e venerdì, weekend in parte piovoso.

     

     

     

    Guarda la fotogallery


    ultimi Dagoreport