
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
Tony Damascelli per “il Giornale”
«Noi siamo tatticamente più evoluti». La sentenza di Giuseppe Bergomi è arrivata quando il teatro era ancora tiepido, le due squadre si stavano soltanto studiando. Due ore così prima dell'epilogo velenoso. A forza di rispolverare cento Germania-Italia che furono c' è venuta una maledetta voglia di telefonare a Bruno Pizzul e a tutti gli altri narratori di nazionali e di un calcio che fu. Non è reducismo, passatismo, non è sintomo di villa Arzilla, è semplice desiderio di una normalità di racconto che ormai è smarrita in un dizionario e in una affabulazione che, in alcuni momenti, diventa ridicola con se stessa.
B&C hanno raccontato la loro partita, depositari del verbo e di tutto quello che attiene. L'Italia aspetta, i due annunciano che la Germania non ci concede spazi. Passano pochi secondi, siamo noi ad attaccare, dunque prendiamo iniziativa. La partita va letta a momenti, dice Bergomi, facciamo densità in mezzo al campo. Densità è un sostantivo nuovo di pacca del football, va bene per tutte le situazioni della vita, anche in bagno. Così come la seconda palla che appare nonostante sia presente la prima e unica.
per abatantuono bergomi guarda caressa come i vecchi guardano i cantieri
Sbilanciarsi sul pronostico è un rischio da evitare. Altro dettaglio: Caressa legge nel pensiero di arbitro, assistenti, allenatori, magazzinieri e di tutta la comitiva in campo, è un aruspice esclusivo, svela cose sorprendenti.
Non dico Carosio, non dico Martellini o Pizzul, roba d' archivio ma di razza, dico un amen di equilibrio, l' enfasi ormai è un segno di riconoscimento. Al gol della Germania B&C spiegano gli errori dei nostri e «siamo tatticamente più evoluti» crolla dinanzi a Ozil. «Siamo disuniti», nuova sentenza. Rigore di Bonucci, Bergomi in contropiede: «L' avevo detto, c' è ancora tempo». Caressa: «Partite che non finiscono mai». Purtroppo è finita.
Undici metri come mille i chilometri per tornare a casa. Non tutti. B&C restano.
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…