
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
E’ scomparsa ieri a Roma all’età di 88 anni l’attrice e doppiatrice Alina Moradei, che in Italia molti assoceranno sempre alla “Signora in giallo” Angela Lansbury come voce italiana della popolarissima protagonista televisiva.
Nata a Chiavari (Genova) l’8 marzo 1928, Alina Moradei ha lavorato prima in radio e in seguito con il suo gruppo teatrale al ‘piccolo Teatro di Genova’. Dopo il matrimonio con Lucio Rama si è trasferita con lui a Milano dove ha lavorato al Teatro S. Erasmo, poi si è trasferita con il marito a Firenze dove ha lavorato in Rai. Trasferitasi anni dopo a Roma, nel 1963 ha cominciato una lunga attività di doppiaggio che si è conclusa nel 2011 con “Walt & El Grupo – Walt Disney in Sudamerica”, sua ultima interpretazione.
LA SIGNORA IN GIALLO - ANGELA LANSBURY
Oltre alla Lansbury, al cinema Alina Moradei ha doppiato importanti attrici come Joan Plowright (nei film “Avalon”, “Dance with me” e “Un ciclone in casa”), Maggie Smith (in “Washington Square – L’ereditiera” e “Tata Matilda e il grande botto”), Cloris Leachman (in “Texasville” e “Alex & Emma”), Gloria Stuart (in “La lettera d’amore” e “The Million Dollar Hotel”), Joan Stapleton (in “C’è post@ per te”), ed è anche stata la voce della Fata Smemorina nei sequel animati Disney “Cenerentola II – Quando i sogni diventano realtà” e “Cenerentola 3”.
Tra i numerosi ruoli televisivi ricordiamo il doppiaggio di Jean Stapleton nella sit-com “Arcibaldo” nei panni della moglie del protagonista Edith Bunker, e di Ann Guilbert, l’anziana zia Yetta della sit-com “La Tata”.
Alina Moradei e Angela Lansbury
Alina Moradei aveva anche incontrato personalmente Angela Lansbury (come si può vedere nel fotogramma in alto, gentilmente fornito da Marco Volpe) il 4 maggio 1999 nel corso della 16^ edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo trasmesso da Canale 5, nel quale la Lansbury ha ritirato un Telegatto per la popolare serie “La signora in giallo”.
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…