
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
Da http://vincos.it/the-italian-twittersphere/
Una delle cose più interessanti dei social network è che offrono esperienze diverse a seconda di come decidiamo di costruire la nostra rete. La scelta di chi seguire determina la "qualità della vita" all'interno dei confini sociali.
Consapevole di questo ho provato ad indagare l'ecosistema degli utenti italiani di Twitter con oltre 100.000 follower (ispirato da un lavoro del data team di Twitter e confrontandomi con le rilevazioni dell'Osservatorio Social VIP). Una rete particolare in cui la reciprocità è l'eccezione, non la regola, semplicemente perché chi ha centinaia di migliaia di follower non potrebbe seguire i flussi di altrettanti account.
Dunque nell'Olimpo di Twitter quali sono le logiche più in voga? I più seguiti sono anche i preferiti dai VIP? Eccovi la prima parte della ricerca ospitata anche da Wired di ottobre, ora in edicola.
Gli account italiani con oltre 100.000 follower sono 278 (alla data del 1 agosto 2013). Nel gergo della social network analysis (un esempio è quella che feci sulla blogosfera, ma ne parlo meglio nel mio "Social Media ROI") vengono chiamati "nodi" o "vertici" e, nel grafico, li ho rappresentati come cerchi.
La loro grandezza dipende da quanti follower hanno tra coloro che fanno parte della rete.
Ogni personaggio segue un certo numero di altri account, creando una relazione o "arco", rappresentata da una linea. Nel grafico sono 10.167 gli archi identificati.
Il colore dei nodi rappresenta la categoria di appartenenza (cluster), mentre le linee in uscita da ogni nodo sono colorate in funzione della categoria degli account che quel nodo segue.
I cluster che ho individuato sono 9. In ordine di numerosità :
- celebrities (74 protagonisti della tv e del cinema)
- media (54 testate di stampa, radio e tv)
- music (47 artisti della musica)
- sport (35 protagonisti dello sport)
- brand (20 organizzazioni private e no profit)
- journalist (18 giornalisti della stampa e della tv)
- politics (16 politici)
- fashion (7 marchi di moda)
- personal (7 account personali di blogger o non ascrivibili allo star system)
Quali sono gli account con più follower?
Solo 10 account hanno più di 1 milione di follower. In assoluto i più seguiti in Italia sono Valentino Rossi, con oltre 2 milioni e 100 mila follower, Jovanotti con oltre 1 milione e 700 mila, poco più in basso l'account ufficiale di Twitter, poi il Milan con più di 1 milione e 300 mila e quasi appaiato Beppe Grillo. Completano la classifica Balotelli, Radio Deejay, Dolce e Gabbana, Ligabue e SkyTG24.
Ma i più seguiti dagli utenti sono anche i preferiti da questo micro universo di VIP? Nel prossimo post approfondirò questo aspetto, zoomando sulle relazioni che si sviluppano tra i diversi cluster.
Nella prima parte dello studio degli account italiani di Twitter con oltre 100.000 follower ho chiarito la metodologia e individuato gli account più seguiti in assoluto.
Ma l'analisi svela che i più seguiti dagli utenti non sono esattamente i preferiti da questo micro cosmo di VIP.
Al primo posto troviamo Jovanotti che viene seguito da 143 account, al secondo Nicola Savino da 92 e al terzo Roberto Saviano, da 90, seguito da Beppe Severgnini (88). Il media più seguito è La Repubblica (88), mentre tra i politici spiccano Matteo Renzi (da 81) e Beppe Grillo (da 80).
Guardando le singole categorie si nota che prevale l'omofilia ossia la tendenza a seguire i propri pari. Fanno eccezione i media che non si dimostrano ossessionati dai concorrenti. In particolare:
- i giornalisti seguono i colleghi e i politici
- i politici seguono colleghi di partito e media/giornalisti
- gli sportivi seguono soprattutto altri personaggi dello sport e qualche celebrità dello show biz
- i musicisti seguono i personaggi del loro mondo e quelli dello spettacolo
- i personaggi dello spettacolo seguono musicisti e media
- i media seguono trasversalmente i personaggi noti di qualunque categoria
Chi segue più account top?
Si tratta di Francesco Facchinetti, che è attento a ben 265 account su 278, ma viene ricambiato solo da 81 entità . Al secondo e al terzo posto, rispettivamente, Servizio Pubblico (232 following) e Fiorello, che nella sua ultima reincarnazione digitale, segue 182 VIP ed è seguito da soli 76.
Chi segue più account in generale (anche al di fuori dei top)?
- 89 VIP seguono meno di 100 account
- 111 seguono fino a 400 account
- 53 seguono fino a 1000 account
- 27 (soprattutto brand e media) seguono oltre 1000 account
Chi sono i più "snob"?
Sicuramente Brignano e la Reuters, che non seguono nessuno, e il gruppo di quelli che seguono meno di 10 account come De Laurentis, Ligabue, Giusy Ferreri, Del Piero e Gigi D'Alessio.
Chi sono i più prolifici?
A produrre più tweet sono, comprensibilmente, gli account dei media outlet come @ansa_it, @skysport, @ansa_topnews, @lastampa, @repubblica.
Quale account è cresciuto più velocemente?
Si tratta di @FinallyMario di Balotelli, nato a maggio ha superato il milione e 200 mila follower.
CLASSIFICA, THE ITALIAN TWITTERSPHERE
1. lorenzojova
2. NicoSavi
3. robertosaviano
4. beppesevergnini
5. repubblicait
6. CremoniniCesare
7. frafacchinetti
8. dariabig
9. matteorenzi
10. beppe_grillo
11. radiodeejay
12. Gerry_Scotti
13. SkyTG24
14. Fiorello
15. Corriereit
16. ValeYellow46
17. Fabiovoloo
18. edicolafiore
19. DeBortoliF
20. Simo_Ventura
21. fabfazio
22. MaxPezzali
23. LucaBizzarri
24. vascorossi
25. _DAGOSPIA_
26. alfosignorini
27. alecattelan
28. lapinadeejay
29. triomedusa
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…